Venerdì 21 ottobre in piazza per la pace. La Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo nella coalizione Europe for Peace organizza iniziative a Catanzaro e Vibo Valentia
“La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di organizzazioni, è profondamente preoccupata per l’escalation militare che ha portato il conflitto armato alla soglia critica della guerra atomica, e questo mentre la crisi economica si abbatte sulle fasce più deboli delle popolazioni europee (aggravata dalle speculazioni sul costo dell’energia), le industrie e i commercianti di armi fanno affari e moltiplicano i propri guadagni. La Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo aderisce alla mobilitazione lanciata da Europe for Peace e torna nelle piazze venerdì 21 ottobre con un iniziative organizzate con altre associazioni per chiedere percorsi concreti di Pace in Ucraina e in tutti gli altri conflitti armati del mondo”. Ad annunciarlo, il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese.
Le iniziative sono organizzate in preparazione della manifestazione nazionale del 5 novembre prossimo.
Nel testo sottoscritto dalle aderenti di Europe for Peace si sottolinea come “l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa ed ha già fatto decine di migliaia di vittime e si avvia a diventare un conflitto di lunga durata” portando conseguenze nefaste “anche per l’accesso al cibo e all’energia di centinaia di milioni di persone, per il clima del pianeta, per l’economia europea e globale”. Ribadendo la vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra si ricorda poi come occorra cercare “una soluzione negoziale, ma non si vedono sinora iniziative politiche né da parte degli Stati, né da parte delle istituzioni internazionali e multilaterali” sottolineando come invece sia necessario “che il nostro Paese, l’Europa, le Nazioni Unite operino attivamente per favorire il negoziato avviando un percorso per una Conferenza internazionale di pace che, basandosi sul concetto di sicurezza condivisa, metta al sicuro la pace anche per il futuro”. Anche alla luce delle rinnovate ed inaccettabili minacce nucleari.
Rilanciata anche la posizione di base del movimento pacifista italiano fin dall’inizio del conflitto ucraino: “Le armi non portano la pace, ma solo nuove sofferenze per la popolazione. Non c’è nessuna guerra da vincere: noi invece vogliamo vincere la pace” e per tale motivo viene proposta una nuova occasione nazionale di mobilitazione per la pace, con uno chiaro obiettivo: “Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una Conferenza internazionale di pace”.
Venerdì 21 ottobre alle ore 17.30 a Catanzaro ci sarà un corteo che partirà da Prefettura mentre in Corso Umberto a Vibo Valentia (accanto al Monumento ai Caduti) la Cgil Area Vasta sarà in piazza con un sit in: entrambe le manifestazioni saranno per la pace e a un sostegno ad azioni multilaterali, le uniche capaci di “portare una vera democrazia globale, a partire dalla volontà di pace della maggioranza delle comunità e dei popoli”.

Scelti per te
2 Dicembre 2023
Se Crotone e i comuni limitrofi fossero un film della Walt Disney1 Dicembre 2023
Crotone già sotto la lente della Rai: 9 milioni di persone vedranno le bellezze del territorio1 Dicembre 2023
(Video) Isola di Capo Rizzuto, aria di Natale: in Piazza del Popolo arriva l’albero1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»30 Novembre 2023
Crotone – “Natale al centro”: un lungo programma di eventi in città
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 2 Dicembre 2023
CLICCA QUI E LEGGI SUBITO CROTONEOK

- 2 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è Santa Viviana
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017