La fiera di Crotone potrebbe cambiare collocazione: e difatti sarà l’area portuale, aspettando la conferma formale come annunciato dall’amministrazione ad ospitare, in occasione del settennale della Madonna di Capo Colonna, il tradizionale mercato della seconda settimana di maggio. La fiera, proprio della ricorrenza del settennale, aprirà domenica 12 maggio e durerà sei giorni nel porto commerciale. L’amministrazione comunale ha lavorato alla predisposizione della nuova area che risponde ai criteri di sicurezza voluta dalla normativa vigente in materia di safety security. Ad oggi sono duecentocinquanta gli stand che dovrebbero essere dislocati lungo il nuovo perimetro dell’area della fiera mariana, disposta su 45mila metri, a cui si aggiunge l’area accanto, di 15 mila metri quadri, adibita a parcheggio. «L’abbiamo lasciata vicino il centro cittadino – ha affermato il sindaco Ugo Pugliese – però abbiamo voluto dar risposta ai cittadini per una questione di viabilità, salvando l’uno e l’altro. Ovvero la fiera tradizionale e il fatto di farla rimanere nel centro cittadino».
Tutta la strada consortile dall’incrocio di via Miscello da Ripe (Caserma Guardia di Finanza) fino all’incrocio con via Botteghelle verrà chiusa al traffico, lasciando libero l’accesso a chi viene dalla zona di Gabbella per accedere alla città percorrendo la strada di via Botteghelle (stazione ferroviaria) immettendosi su via Mario Nicoletta e non interdicendo l’ingresso da quella zona, con la possibilità di uscire da Crotone dal Cavalcavia Sud senza nessuna difficoltà : «lasceremo il transito specifico per l’area fieristica – ha aggiunto il sindaco – sarà un transito controllato da alcuni operatori e in più per facilitare il parcheggio stiamo riprendendo e sistemando l’area vicino in modo che sia un’area molto vasta ed inoltre stiamo studiando un eventuale navetta che possa fare da Corso Mazzini, Piazza Mazzini, Piazza Nettuno e arrivare direttamente all’area fieristica e ritornare». Sono previste sia vie di ingresso che vie di uscita, con vie di fuga. «Ci sono particolari che vedremo più avanti, ci premeva comunicare l’area scelta che trova consenso e conforto nelle parole del Prefetto e delle Forze dell’Ordine per questa soluzione per la sicurezza cittadina. Ringrazio l’autorità portuale che ha voluto darci fiducia consegnandoci quest’area, che sarà messa totalmente in sicurezza».