La Pallamano Crotone saluta con una vittoria il Torneo B-Cup

La Pallamano Crotone saluta con una vittoria il Torneo B-Cup

La Pallamano Crotone si congeda dal torneo B-Cup con un successo che conferisce la conquista del terzo posto nel girone e, nel contempo, rafforza l’amarezza per una qualificazione che era alla portata dei pitagorici. La lunga lista di indisponibili di questo inizio anno ha gravato e non poco sulle scelte operate da mister Cusato che, anche contro il Putignano, ha dovuto rinunciare al superportiere Lo Guarro, appiedato per il turno di squalifica rimediato ad Andria.

Ma accade che l’insostituibile Cristian offre l’opportunità a Jacopo Malena e Ugo Menzano di mettere in mostra il loro valore. Ed è anche per questo se, nonostante l’emergenza nell’emergenza, la navicella rossoblù regge al cospetto di un Putignano giovane e bello a vedersi. Contrariamente alle ultime esibizioni, Perri e compagni riescono a mantenere una discreta continuità nel gioco interpretando correttamente i dettami tattici impartiti da mister Cusato. Nonostante la supremazia nel punteggio esercitata per l’intero match dai padroni di casa, la gara si mantiene ugualmente incerta per via dei repentini recuperi operati dai pugliesi ogni qualvolta sembrava che fossero oramai prossimi alla resa.

Un merito da ascrivere ai ragazzi di mister Nebbia, apparsi mai domi anche nei momenti più sfavorevoli. Dopo un avvio abbastanza equilibrato il Crotone prende ampiamente il sopravvento (10-5), ma un break favorevole ai pugliesi li riporta in gara e al 30’ si va negli spogliatoi con i rossoblu in vantaggio 12-10. Nella seconda frazione si assiste ad un equilibrio ancora più  accentuato, con i pitagorici costantemente in vantaggio ed i pugliesi sempre imperterriti a ribattere goal su goal.

Entrambi i tecnici ordinano difese più profonde: il Putignano nel tentativo di annullare  la vena offensiva dello spagnolo Jordy, il Crotone per infastidire con Nesputo e Malerba la  circolazione di palla degli avversari. Gli spazi aumentano e ad esaltarsi sono Jordy, Vrenna, Malerba e Fiorenza che con pregevoli giocate individuali trovano ripetutamente la via del goal. Carone e Tinelli, i più prolifici dei pugliesi, sono gli ultimi ad arrendersi. Finisce 31-28 per il Crotone, una vittoria meritata e salutare che restituisce il buon umore ultimamente smarrito. Adesso arriva la pausa, il campionato riprenderà fra 5 settimane per cui l’occasione giunge propizia allo staff tecnico che potrà così lavorare sul recupero degli infortunati e sul percorso di crescita.