La pittura si fa solidarietà per la gente di Crotone

Crotone – Un uomo dei Vigili del Fuoco tiene tra le sue braccia la Calabria come la pietà di Michelangelo. Il quadro di Danilo Piscitelli,  artista crotonese, è realizzato su tela, e raffigura il Vigile del Fuoco che sorregge la nostra terra così tanto martoriata.

Il pittore è molto giovane ed è stato colpito durante l’emergenza alluvionale dall’impegno costante dei Vigili del Fuoco. Sono stati diversi gli uomini dei vari Comandi della Calabria, infatti, e in particolare di Crotone, ad esser stati impegnati durante l’alluvione di fine novembre che ha colpito molti territori del crotonese e della nostra città, nell’emergenza che ha visto gli uomini del Comando salvare vite umane e spalare fango.

L’opera di Danilo Piscitelli era destinata per un’asta destinata al fondo istituito dal Comune di Crotone per le persone colpite dall’alluvione; adesso, è stata acquistata dalla sede del Comando Provinciale e i proventi saranno versati all’Iban dell’ente comunale stesso: «Ho visto la foto dove i Vigili del Fuoco stavano trasportando una signora durante l’alluvione – ci ha detto Danilo Piscitellilì mi sono commosso e mi sono ispirato alla Pietà dove la Madonna tiene in braccio suo figlio. Il pompiere tiene in braccio questa nostra Calabria. Siamo noi gli eroi per poter salvare questa terra, sopratutto i giovani. E ringrazio i Vigili come tutte le forza dell’ordine».

Il quadro è stato consegnato dall’artista Piscitelli al Comando Provinciale, che si è auto tassata per acquistare il quadro: «L’iniziativa ci ha coinvolto direttamente – ha dichiarato il Comandante Provinciale Fabrizio Luciani  abbiamo preso quest’occasione per dare un contributo concreto per il Comune di Crootne che si è trovato impegnato per questa alluvione, e siamo riusciti anche noi ad inserirci per stare vicini al territorio. Sono piccoli segnali ma significativi che ci portano ad essere vicini alla cittadinanza».

Danilo Ruberto

A destra Fabrizio Luciani; a sinistra Danilo Piscitelli