Primo atto ufficiale della nuova stagione è stato espletato, nei giorni scorsi, con la affiliazione e l’iscrizione al campionato di Serie B2. A quasi inizio così la stagione sportiva 2021/22 che si preannuncia interessante e stimolante per tutto l’ambiente del volley pitagorico.
Martedì 20 luglio alcune atlete si sono ritrovate in spiaggia agli ordini dello staff tecnico per iniziare a riprendere la condizione fisica dopo la lunga pausa dovuta al Covid. Erano presenti 4 atlete, come previsto, considerando che altre stanno seguendo un programma di lavoro condizionale da svolgere a casa e che quelle provenienti da fuori città si aggregheranno al gruppo tra qualche settimana. Mister Asteriti ha scelto di anticipare i tempi di ripresa delle attività per testare le condizioni fisiche, ferme da molto tempo per il periodo di riposo. La squadra ha risposto, subito, e con entusiasmo alla convocazione in spiaggia, mettendosi al lavoro, unendo impegno alla spensieratezza tipica dei mesi estivi, con sedute fisiche e tecniche svolte sotto l’attenta vigilanza della Prof.ssa Ilenia Dell’Amico, concluse da una partitella di Beach Volley.
Presenti, come sempre, Nunzia Bossi e Oscar Milano, a rappresentare la dirigenza, che hanno salutato le ragazze, sottolineando che la squadra è ancora in fase di allestimento e che nei prossimi giorni si potrà assistere ad ulteriori colpi di mercato e conferme di altre atlete che completeranno la rosa da consegnare a Mister Asteriti entro fine agosto con il ritorno in palestra.
Ad oggi la squadra risulta composta da Izabela Kus, Michela Greco e Valentina Gambuzza che compongono il ruolo di centrali, Romina Pioli e Francesca Sabadin come coppia della palleggiatrici, Letizia De Rose, nel ruolo di libero e Debora Cosentino, garanzia come schiacciatrice.
Il progetto tecnico non si ferma alla prima squadra ma in base alla disponibilità degli impianti sportivi si andranno a formare dei gruppi scelti che prenderanno parte ai campionati nazionali Under 13/14/16/18 e di 1° divisione femminile e maschile sotto la guida dei rispettivi tecnici e se sarà possibile si riprenderanno le attività sportive promozionali per i più giovani dai 4 agli 11 anni che in questi due anni è stata la parte più penalizzata causa Covid.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Novembre 2023
Crotone, non si ferma lo spaccio in via Acquabona

- 30 Novembre 2023
Crotone – Un nuovo asilo in centro città
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017