La Rari Nantes Crotone Auditore supera una prova maiuscola, dopo la sconfitta subita dalla Polisportiva Acese nel precedente scontro diretto, non solo ha risposto presente ma lo ha fatto gridando a tutti quanto forte sia e quali siano le proprie intenzioni. Partite come questa fondano la storia di una società. E vanno raccontate per il meglio ed esaltate perchè sono risultati sportivi importanti e indimenticabili.
Espugnare Palermo significa il primo posto in classifica ritrovato – in coabitazione proprio con l’Acese – con 27 punti, frutto di 9 vittorie in dieci partite. Un percorso incredibile avviato nella totale incertezza di quello che poteva essere, partito dalla volontà della società di fare le cose per il meglio, in un momento in cui verosimilmente era consigliabile lasciare, mollare, non partecipare.
A dimostrazione che l’Auditore, sebbene i suoi giocatori si incontrino solo ed esclusivamente un paio d’ore prima della partita nei parcheggi delle Piscine che ci ospitano, riesce ad essere un gruppo, una squadra. Compatti in difesa, precisi e con qualità incredibili in attacco. Sornioni. Intelligenti. Vittoriosi.
Forza, tenacia, volontà, resilienza. Lo spirito tipico di chi è dell’Auditore. Sotto 3 a 0 e 4-1 dopo pochissimi minuti – come a dire siamo ancora in viaggio – si è data una dimostrazione di classe pazzesca, lasciando le briciole alla squadra avversaria (8 inferiorità numeriche consecutive senza subire goal) e generando un incredibile numero di azioni offensive dalla qualità eccelsa.
Simone Sibilla – dal primo all’ultimo secondo ad incoraggiare i suoi compagni, a fornirgli supporto morale ed incoraggiamento – Dodò Ruggiero – reduce dal ritiro ad Ostia in collegiale con la nazionale di categoria, sbarcato da Roma qualche ora prima – Giuseppe Candigliota – aveva chiesto ai suoi compagni un regalo di compleanno all’altezza del capitano – Mattia e Nicolas Cavallaro – giovanissimi giocatori e lottatori della squadra – i mancini Alessandro Caliogna e Raffaele Cusmano – un millimetro un goal, qualità, visione, regia, fame – Ruben Riolo, Marco Tagliaferri, Enrico Trebino – giocatori ovunque, sempre a sostegno del compagno, sempre pronti a dare cambi, a rincorrere l’avversario anche per conto dei compagni, con l’intelligenza di farsi trovare pronti al momento giusto – Gabriel Namar – sempre in mezzo, sempre lì, a prendere colpi spalle alla porta, a dare profondità, a creare superiorità numeria e che goal! – Renè Bezic e Massimo Giacoppo – il nostro valore aggiunto in termini di tutto: classe, qualità, impostazione, intelligenza, regia, forza di volontà, esempio di squadra. E per ultimo, il tecnico Francesco Arcuri: uno stratega senza eguali: prepara le partite di notte. legge, studia, guarda immagini video. E al cospetto di un guru della pallanuoto italiana quale è Mister Malara, tecnico della Waterpolo Palermo, dimostra a tutti di che pasta è fatto.
Espugnata Palermo. Primi in classifica. Appuntamento a sabato 30 aprile 2022 alle 15,30 a Catania per ospitare da squadra di casa, la AC Nuoto 2000 Napoli – quarta in classifica – in un altro incontro importantissimo.
FINALE
Waterpolo Palermo – Rari Nantes L. Auditore Crotone: 7-8
Classifica dopo 10 giornate:
Polisportiva ACESE 27
RNL Auditore Crotone 27
Waterpolo Palermo 24
AC Nuoto 2000 Napoli 19
Ortigia Academy Siracusa 17
Unime Messina 10
Etna waterpolo Catania 7
Waterpolo Catania 7
Rari Nantes Napoli 3
Ossidiana Messina 0

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017