La solidarietà in scena con “Logicamente con l’amore”

Con la commedia teatrale che è andata in scena ieri sera presso l’Auditorium dell’Istituto Sandro Pertini di Crotone l’Associazione La vita in un dono, in memoria della cantante scomparsa prematuramente Nikol Ferrari, intende proseguire con la raccolta fondi per gli scopi benefici. Il ricavato della commedia dialettale ispirata dalle opere di Alfredo Formaro, padre di Nikol, con la regia di Andrea Giuda della compagnia teatrale Scenari d’Aprile, servirà per la realizzazione del parco giochi inclusivo “La Casa di Niní”, un progetto che sarà poi presentato e posto all’attenzione del primo cittadino crotonese Ugo Pugliese per creare uno spazio inclusivo di gioco e svago all’aria aperta sia per bambini normodotati che per bambini diversamente abili: «Con questa rappresentazione teatrale di questa sera mettiamo in scena l’amore, la famiglia – ha affermato Antonio Calanni Macchio, segretario dell’associazione – e mettiamo in scena anche il fatto che tutti i problemi della famiglia devono essere risolti e superati con l’amore della famiglia e dello stare insieme. E questa è la prima di altre iniziative che metteremo in campo proprio per il nuovo progetto che abbiamo in cantiere, che è quello di un parco giochi inclusivo per bambini disabili e che sottoporremo all’amministrazione comunale per poter poi tirar fuori questo progetto importante d’inclusione tra bambini normodotati e bambini in difficoltà». L’associazione Nikol Ferrari La vita in una dono ,dopo aver contribuito ad allestire la sala sensoriale dell’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone, prosegue la sua opera dando spazio a molteplici progetti: «Alziamo il tiro dopo aver già realizzato per l’ospedale di Crotone, i bambini con lo spettro autistico una sala sensoriale. Adesso vogliamo dedicarci ad altri tipi di progetto che sono, oltre il parco giochi, nuove iniziative che coinvolgeranno i bambini sempre con disabilità, perchè questo è il nostro scopo. L’inclusione, lo stare insieme, e sopratutto andare incontro ai bambini e alle persone con difficoltà». “Logicamente…. con l’amore” ha fatto ridere e sorridere i presenti, con situazioni di equivoci, ben recitati nel nostro dialetto, con personaggi stravaganti partoriti e descritti da Alfredo Formaro: Antonella Nicoletta, Roberta Muscò, Luciano Formaro (fratello di Nikol), Nuccio La Vecchia, Alessandro Muscò e Santo La Vecchia, con la regia di Andrea Giuda, hanno messo in scena sul palco una commedia che narra i nostri giorni tra situazioni di vita familiare che hanno divertito i presenti: «È una commedia in vernacolo crotonese – ha aggiunto – gli attori sono tutti crotonesi. È divertimento, e sopratutto un momento anche di riflessione sull’amore e sui sentimenti della famiglia».

Danilo R.