"La tua voce vale anche se trema": lo spot contro la violenza sulle donne
Il Comune di Isola di Capo Rizzuto e l’assessorato ai servizi sociali lanciano un video istituzionale per la Giornata nazionale del 25 novembre, con testimonianze di coraggio e percorsi di supporto per le vittime
Isola di Capo Rizzuto – In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune e l’Assessorato ai Servizi Sociali hanno presentato un nuovo spot istituzionale volto a sensibilizzare la cittadinanza sul tema.
Lo spot, prodotto da CineIsola Production e diretto da Fabio Mancuso, con sceneggiatura di Carmela Curcio, vede la partecipazione delle attrici Olga Poljanskaja e Angelica Curcio. Il video racconta l’esperienza di una donna vittima di violenza domestica, evidenziando le difficoltà nel chiedere aiuto e la paura del giudizio.
“Avevo paura di essere giudicata, di non essere creduta, non mi fidavo di nessuno. Uno scatto di rabbia può capitare, mi chiede scusa, ma poi ricapita”, recita il messaggio principale dello spot. La protagonista spiega come inizialmente non avesse il coraggio di rivolgersi a qualcuno, temendo di perdere i propri figli o di non riuscire a sostenersi economicamente.
Grazie al supporto dei servizi sociali, la donna scopre strumenti fondamentali per uscire dalla violenza: il Codice Rosso, il Reddito di libertà per donne che avviano percorsi di autonomia e il supporto psicologico e legale offerto dai Centri Antiviolenza. Il video sottolinea anche l’attenzione verso chi lavora, spiegando che le donne inserite nei percorsi di protezione possono usufruire di un’astensione retribuita dal lavoro per 90 giorni.
Il messaggio finale dello spot è chiaro: "La tua voce vale anche se trema".
12.4°