La "Velatio" delle croci e delle statue in Chiesa prima della Passione: ecco perchè

I veli sulle state ed immagini sacre nelle Chiese ci ricordano la promessa della Pasqua. Si fanno subito notare, chiedendoci il perchè le immagini siano coperte proprio prima della Pasqua.Un’usanza ch...

A cura di Redazione
20 marzo 2024 07:30
La "Velatio" delle croci e delle statue in Chiesa prima della Passione: ecco perchè -
Condividi

I veli sulle state ed immagini sacre nelle Chiese ci ricordano la promessa della Pasqua. Si fanno subito notare, chiedendoci il perchè le immagini siano coperte proprio prima della Pasqua.

Un’usanza che si sta perdendo, ma che molte Chiese ancora conservano. Tradizione vuole che dalla Quinta Domenica di Quaresima, ossia quella che precede la Domenica delle palme, vengano velate le croci e le immagini sacre, fino alla veglia di Pasqua. 

Velare le statue dei Santi nelle Chiese è un rito molto antico, che risale forse al nono secolo o forse è un retaggio della separazione dei penitenti pubblici nella chiesa. Si tratta, dunque, della “Velatio“,  dove la Chiesa usa i veli per stimolare un maggior senso di attesa nei confronti della Domenica di Pasqua e che, nei giorni della passione, ci fanno ascoltare bene le parole pronunciate durante le cerimonie.

Il Venerdì Santo la croce portata sull’altare (“Ecco il legno della croce al quale venne appeso Cristo Salvatore del mondo” viene scoperta di nuovo e offerta all’adorazione dei fedeli. Ricordiamo che la pratica della Velatio non è obbligatoria e se abbiamo parlato di Venerdì Santo, ne conviene che anche il Giovedì Santo durante la visita agli Altari della Reposizione le statue sono coperte.

Nella lettera circolare Paschalis sollemnitatis del 1988 si legge infatti che “l’uso di coprire le croci e le immagini nella chiesa dalla domenica V di Quaresima può essere utilmente conservato secondo il giudizio della conferenza episcopale. Le croci rimangono coperte fino al termine della celebrazione della passione del Signore il Venerdì Santo; le immagini fino all’inizio della Veglia Pasquale”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk