L'Aeronautica incontra gli studenti del “Barlacchi - Lucifero” di Crotone

Le classi quarte e quinte dell’istituto hanno incontrato il Ten. Col. Sasso dell’Aeronautica Militare Italiana

A cura di Redazione
10 ottobre 2025 11:00
L'Aeronautica incontra gli studenti del “Barlacchi - Lucifero” di Crotone -
Condividi

Crotone - Il 7 ottobre 2025 l’Aula Magna del Polo Tecnico Professionale “Barlacchi - Lucifero” di Crotone ha ospitato un evento di grande rilevanza formativa e orientativa: l’incontro dedicato al Corso di Cultura Aeronautica, un’iniziativa pensata per avvicinare gli studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi al mondo dell’aeronautica e, più in generale, alle molteplici opportunità professionali e umane offerte dal settore aerospaziale. L’incontro ha visto la partecipazione del Tenente Colonnello Sasso dell’Aeronautica Militare Italiana, che con professionalità e passione ha guidato gli studenti in un vero e proprio viaggio nel mondo del volo. Attraverso un racconto vivido e coinvolgente, il Ten. Col. Sasso ha illustrato la storia, i valori e le competenze che animano l’Aeronautica Militare, evidenziando come disciplina, lavoro di squadra e dedizione siano le chiavi del successo in ogni ambito della vita e della carriera.

Per gli studenti, l’esperienza ha avuto un valore formativo e orientativo fortemente arricchente: oltre a scoprire le possibilità di carriera offerte dal settore aeronautico, hanno potuto comprendere l’importanza di coltivare passione, curiosità e spirito di sacrificio, elementi indispensabili per affrontare con determinazione il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Il Dirigente Scolastico, dott. Girolamo Arcuri, ha da sempre attivato esperienze come questa, finalizzate all’informazione e all’orientamento, fondamentali per preparare i giovani ad affrontare il futuro con consapevolezza attraverso l'acquisizione di competenze solide e concretamente spendibili. Il suo costante sostegno a iniziative formative che aprono nuove prospettive di crescita e di successo, conferma la missione educativa dell'istituto.

«Un sentito ringraziamento - si legge in una nota dell'istituto - va inoltre al coordinatore dell’evento e a tutti i docenti, sempre in prima linea nel promuovere esperienze educative di qualità e nel sostenere il benessere e il successo dei ragazzi. La loro dedizione quotidiana rappresenta la base su cui costruire percorsi di apprendimento autentici e duraturi». L’incontro si è concluso in un clima di entusiasmo e motivazione, lasciando nei partecipanti la consapevolezza che l’impegno, la volontà e la costanza sono le vere forze propulsive che permettono a ciascuno di spiccare il volo per fare della propria vita un grande capolavoro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk