Il mondo del lavoro prova a ripartire dopo anni tribolati a causa del Covid-19.
Nel 2022 sono stati attivati 8.058.560 contratti di lavoro mentre ne sono cessati 7.617.318 con un saldo positivo di 441.242 unità: lo si legge nell‘Osservatorio Inps sul precariato secondo il quale si è registrata una variazione netta positiva soprattutto per i contratti a tempo indeterminato che sono risultati 336.455 in più rispetto al 2021 (al netto dei somministrati e degli intermittenti).
Le assunzioni a tempo indeterminato sono state 1.374.342 mentre sono state 864.661 le trasformazioni in contratto stabile.
A darne notizia è ANSA.IT

Articoli Correlati:
Calabria - Inclusione sociale: «Passo avanti per i tirocinanti ma percorso lungo»
Morti sul lavoro: 264 vittime da inizio anno, ma la Calabria è "maglia bianca"
Il lavoro al centro dell’agenda del PD: verso una conferenza programmatica
Aumenta il numero dei lavoratori dello spettacolo ma al sud si guadagna meno
Consiglio Regionale, si insedia l'Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lav...
Dove cercare lavoro nel 2023? Le province migliori e peggiori in Italia