Dati così non se ne vedevano da tempo. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat ad ottobre 2022, rispetto al mese precedente, crescono gli occupati, mentre diminuiscono i disoccupati e gli inattivi.
Il tasso di occupazione sale addirittuta al 60,5% (+0,2 punti).
Un dato confortante anche se sono ancora i giovani e soprattutto le donne a non trovare spazio. Il numero di persone in cerca di lavoro cala tra i maschi e in tutte le classi d’età a eccezione dei 25-34enni.
“Confrontando il trimestre agosto-ottobre 2022 con quello precedente (maggio-luglio) – si legge nella nota dell’Istat – si registra una sostanziale stabilità del numero di occupati.
Il numero di occupati a ottobre 2022 supera quello di ottobre 2021 del 2,2% (+496mila unità). La diminuzione del numero di occupati 35-49enni è meno marcata di quella della corrispondente popolazione complessiva.
Rispetto a ottobre 2021, diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-14,0%, pari a -321mila unità) e il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-2,6%, pari a -336mila).
