Le Case della Comunità a Verzino: consegnati i lavori di ristrutturazione dell’immobile

Le Case della Comunità a Verzino: consegnati i lavori di ristrutturazione dell’immobile

Verzino (KR) – Un nuovo tassello va ad immettersi all’interno della comunità. Nella mattinata di giovedì l’ASP di Crotone, a cui il l’amministrazione comunale aveva in precedenza concesso la struttura comunale ex scuola elementare da destinare a Casa della Comunità, ha consegnato i lavori di ristrutturazione dell’immobile.
La gara espletata da “Invitalia” è stata aggiudicata dalla cooperativa IPG di Roma, mentre la parte riguardante la progettazione esecutiva è stata aggiudicata dallo studio ingegneristico “Pagano Spa” di Firenze.
Le Case della Comunità (CdC) sono le nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a far parte del Servizio Sanitario Nazionale. Le Case della Comunità, previste già dal PNRR del 2021, sono descritte nel DM 77 del 23 maggio 2022, pubblicato sul numero 144 della Gazzetta Ufficiale.
Il progetto del Ministero della Salute si pone l’obiettivo di potenziare e sviluppare l’assistenza sanitaria territoriale nel SSN implementando nuovi modelli organizzativi e ridefinendo le funzioni e il coordinamento delle realtà già presenti nel territorio.
La Cdc di Verzino rientra nelle hub e deve obbligatoriamente garantire:
– Presenza medica h24 – 7 giorni su 7 anche attraverso l’integrazione della Continuità Assistenziale.
Presenza infermieristica h12 – 7 giorni su 7 (fortemente raccomandata la presenza infermieristica h24 – 7 giorni su 7).
Équipe multiprofessionali (Medico di Medicina Generale, PLS, Continuità Assistenziale, Specialisti Ambulatoriali Interni (SAI) e dipendenti, Infermieri e altre figure sanitarie e socio sanitarie).
I servizi obbligatoriamente erogati dalle CdC hub sono:
Servizi di cure primarie
Servizi di assistenza domiciliare
Servizi di specialistica ambulatoriale per le patologie ad elevata prevalenza (cardiologia, diabetologia, pneumologia, ecc.)
Punto prelievi
Servizi infermieristici
Sistema integrato di prenotazione collegato al CUP aziendale
Integrazione con i Servizi Sociali
Continuità assistenziale
Servizi diagnostici di base (ad esempio ecografia, ECG, spirometria, tomografia ottica computerizzata (OCT), retinografia, ecc).
L’ amministrazione comunale ha voluto ringraziare tutti i tecnici intervenuti, il responsabile della ditta aggiudicataria dei lavori. Ringrazia, altresì, il direttore dell ‘ASP Arch.Bennardo, l’Arch/Ing Claudia Fabiano e il funzionario Geom. Sandro Falbo.



Articoli Correlati: