Verzino (KR) – Un nuovo tassello va ad immettersi all’interno della comunità. Nella mattinata di giovedì l’ASP di Crotone, a cui il l’amministrazione comunale aveva in precedenza concesso la struttura comunale ex scuola elementare da destinare a Casa della Comunità, ha consegnato i lavori di ristrutturazione dell’immobile.
La gara espletata da “Invitalia” è stata aggiudicata dalla cooperativa IPG di Roma, mentre la parte riguardante la progettazione esecutiva è stata aggiudicata dallo studio ingegneristico “Pagano Spa” di Firenze.
Le Case della Comunità (CdC) sono le nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a far parte del Servizio Sanitario Nazionale. Le Case della Comunità, previste già dal PNRR del 2021, sono descritte nel DM 77 del 23 maggio 2022, pubblicato sul numero 144 della Gazzetta Ufficiale.
Il progetto del Ministero della Salute si pone l’obiettivo di potenziare e sviluppare l’assistenza sanitaria territoriale nel SSN implementando nuovi modelli organizzativi e ridefinendo le funzioni e il coordinamento delle realtà già presenti nel territorio.
La Cdc di Verzino rientra nelle hub e deve obbligatoriamente garantire:
– Presenza medica h24 – 7 giorni su 7 anche attraverso l’integrazione della Continuità Assistenziale.
– Presenza infermieristica h12 – 7 giorni su 7 (fortemente raccomandata la presenza infermieristica h24 – 7 giorni su 7).
– Équipe multiprofessionali (Medico di Medicina Generale, PLS, Continuità Assistenziale, Specialisti Ambulatoriali Interni (SAI) e dipendenti, Infermieri e altre figure sanitarie e socio sanitarie).
– I servizi obbligatoriamente erogati dalle CdC hub sono:
Servizi di cure primarie
Servizi di assistenza domiciliare
Servizi di specialistica ambulatoriale per le patologie ad elevata prevalenza (cardiologia, diabetologia, pneumologia, ecc.)
Punto prelievi
Servizi infermieristici
Sistema integrato di prenotazione collegato al CUP aziendale
Integrazione con i Servizi Sociali
Continuità assistenziale
Servizi diagnostici di base (ad esempio ecografia, ECG, spirometria, tomografia ottica computerizzata (OCT), retinografia, ecc).
L’ amministrazione comunale ha voluto ringraziare tutti i tecnici intervenuti, il responsabile della ditta aggiudicataria dei lavori. Ringrazia, altresì, il direttore dell ‘ASP Arch.Bennardo, l’Arch/Ing Claudia Fabiano e il funzionario Geom. Sandro Falbo.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Il caro mutui e l'Europa, Livolsi: Servono riforme, fare conti con UE
Crotone - L'amministrazione comunale dichiara guerra alle erbacce sul ciglio stradale
Cgil Calabria, Sposato: “Il governo Meloni sta impoverendo il Paese e cancellando il Sud”
Crotone protagonista alla XVII Edizione di RemTech Expo 2023
Crotone - Verso la riqualificazione dell'ex Piscina Coni, fucina di talenti
Il toro scambia la 106 per l'arena e fa la Corrida tra le macchine
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017