Le elezioni regionali rilanciano i Cinque Stelle

Crotone – “Il Movimento Cinque Stelle c’è ed è presente a Crotone“. Ci aveva detto così la deputata Elisabetta Barbuto all’indomani dei risultati elettorali e dopo l’ufficialità dell’elezione di Francesco Afflitto unico consigliere della provincia di Crotone, e in quota Cinque Stelle.

«Una grande soddisfazione per il gruppo che ha lavorato molto bene ed intende lavorare sul territorio» ha detto l’onorevole pentastellata ieri sera, presso la sede Movimento Cinque Stelle ubicata su  Corso Mazzini «punto di riferimento dei cittadini che vorranno approfondire con noi gli obiettivi futuri e le linee programmatiche». Con lei il neo consigliere Afflitto e i vari iscritti al movimento che fa capo a Giuseppe Conte. «Ci stiamo organizzando anche in provincia – annuncia la Barbuto – poichè vi sono molti referenti che sono entusiasti di questo percorso».

«Siamo molto fieri ad essere riusciti ad entrare in Consiglio Regionale – ha continuato – è un dato di fatto che a Crotone spesso e volentieri vengano votate persone che non sono del territorio, elemento che fa sì che la nostra provincia non abbia le giuste attenzioni. L’astensionismo ha giocato un ruolo determinante, il nostro appello è stato rivolto specialmente alle persone che non avevano intenzione di andare a votare, crediamo di esser riusciti a convincere una buona parte di queste persone».

La parlamentare vede il dato elettorale   come un rilancio del Movimento e un’ opportunità per il territorio e le infrastrutture: «Le iniziative e le proposte a livello nazionale che potrebbero avere ricaduta positiva sul territorio purtroppo hanno trovato una battuta d’arresto nel momento in cui si è arrivati alla fase regionale.  Mi auguro che con la nuova giunta e con la presenza dei nostri consiglieri, Afflitto e Tavernise, i quali saranno vigili, si possano sbloccare tante situazioni, così come i famosi nove milioni che chiesi e ottenni per l’aeroporto di Crotone, e che ancora adesso nel 2021 giacciono nel bilancio dell’Enac senza essere utilizzati, poichè la Regione all’epoca ritardò per indire la conferenza dei servizi, e oggi a  distanza di due anni, nonostante il bando andato deserto, non è riuscita a convocare una nuova conferenza dei servizi».

L’elezione è stata una notizia inaspettata per Francesco Afflitto, medico di Cirò Marina e oggi unico rappresentante della provincia di Crotone presso la massima assise regionale: «E’ stato emozionante e una notizia inaspettata, una qualcosa che non era nei miei pensieri, mi auguravo un buon successo elettorale – ci ha detto Afflittoma diventare consigliere non era nei miei pensieri, quindi ancora non ho metabolizzato questa vittoria, sto ancora pensando a questo gravoso compito». Ora l’auspicio è strutturare bene il Movimento pentastellato anche a Cirò Marina: «Il Movimento a Cirò Marina era un po’ sparpagliato, tranne qualche referente e collaboratore che mi ha dato una mano, c’eravamo solo noi portando avanti le nostre idee, ma abbiamo trovato sempre le porte chiuse».

«Ho abbracciato fin dall’inizio le tematiche del Movimento, purtroppo siamo all’opposizione, ma saremo opposizione costruttiva e dialogheremo con la maggioranza – ha concluso –  Vogliamo competenza e onestà, saremo costruttivi  sulle nostre tematiche. Ci impegneremo sulla sanità, principalmente, affinchè torni in mano ai calabresi. Forse la sanità nel crotonese non esiste più, con il depotenziamento dell’ospedale, mancano gli operatori sanitari, le Guardie Mediche, per le visite specialistiche la gente deve andare fuori, questo non è tollerabile». 

Danilo Ruberto

oni regio




Articoli Correlati: