I ritmi della vita in estate sono decisamente diversi. Ovviamente le cose cambiano a secondo che si tratti di persone che lavorano oppure persone che, avendo un poco più di autonomia nel organizzarsi le giornate, avranno tanto tempo da dedicare a se stessi, al mare, al ritrovo con i propri parenti o amici. In tutto questo non mancano cene, cenette, aperitivi e stuzzichini vari, da gustare soli oppure in compagnia.
Per mangiare, non serve sempre tanto impegno a volte anche semplici piatti, preparati senza difficoltà e senza ingredienti particolari possono essere appetibili e apprezzati da adulti e piccini. Penso in particolare che quando a mangiare sono tante persone diverse, conviene utilizzare ingredienti che mettono tutti d’accordo. C’è chi non mangia le verdure, chi non ama cipolla e aglio, c’è chi non assaggia melanzane e chi non digerisce i peperoni. Anche il sugo non sempre è gradito. Le patate, ad esempio, piacciono a tutti.
INVOLTINI DI SPECK CON PATATE
Ingredienti:
– 8 fette di speck
– 350 grammi di patate
– una grande noce di burro
– 100 grammi di provola
– 30 grammi di latte
– un poco di latte
– sale quanto basta.
Procedimento: Prendete le patate e con tutta la buccia, mettetele in una pentola piena d’acqua e lasciatele lessare. Quando la forchetta entrerà senza difficoltà, scolatele e lasciatele raffreddare in uno scolapasta. Dopo raffreddate, eliminate la buccia, mettetele in un grande recipiente e schiacciatele con lo schiacciapatate. Aggiungete il sale, il burro precedentemente sciolto, un poco di latte, il formaggio grattugiato e la provola tagliata a cubetti piccoli. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Ora prendete le fette di speck e mettetele aperte su un piano. Posate su ogni fetta una grossa quantità di preparato di patate e piegate le due estremità, così da sembrare dei grandi rotoli. Posateli in una teglia e metteteli in forno a 180 gradi per il tempo necessario. Sfornare e servire possibilmente tiepidi.
