Siamo nel pieno della stagione estiva. Fa caldo e la nostra carica d’energia ne risente. A tavola si preferiscono piatti freschi e mai pesanti. Ad avere la meglio è sicuramente la frutta, la verdura , tanta insalata e i piatti unici tanto colorati e freschi.
Nonostante tutto, la voglia di pasta non viene mai a mancare, spesso con un buon primo si risolve il problema del pasto. Un bel piatto di pasta ricco e appetitoso accompagnato poi da qualcosina per completare il menù, che possa essere una caprese oppure direttamente la frutta, basterà per soddisfare i commensali.
La ricetta di questa settimana, è un primo buono e semplicissimo da realizzare.Richiede per la preparazione solo il tempo della cottura della pasta e il gioco è fatto. E’ ideale in questi giorni, in cui manca la fantasia in cucina, ma non manca la voglia di gustare qualcosa di diverso dal solito
PASTA SUGO E RICOTTA
Ingredienti per 4 persone:
- 400 grammi di pennette rigate (la forma della pasta è personale)
- 200 grammi di salsa di pomodoro
- 200 grammi di ricotta fresca
- una cipolla
- qualche foglia di basilico fresco
- Sale quanto basta
- olio extra vergine d’oliva
Procedimento: Mettete abbondante acqua salata in un pentolone e lasciate bollire. Appena bolle mettete a cuocere la pasta. Nel frattempo prendete una padella piuttosto capiente, versate abbondante olio e buttatateci dentro la cipolla trituzzata. Appena la cipolla inizierà ad appassirsi aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere un pochino con la fiamma bassa.
Aggiungete il sale nella quantità giusta, magari privatelo. A questo punto, aggiungete la ricotta che schiaccerete bene con una forchetta. Lasciate amalgamare il tutto, per poco tempo, girando con un cucchiaio di legno e sempre con la fiamma bassa. A questo punto, scolate la pasta al dente, quindi gettatela nel sugo spegnendo il fuoco. Amalgamare il tutto aggiungendo con delle pelle foglie di basilico fresco che daranno quel tocco in più.
A questo punto , il piatto è pronto, è meglio mangiarlo caldo. Buon appetito.

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017