Le Ricette di Patrizia: riscopriamo la tradizione con la Pitta da Madonna i Capocolonna

Le Ricette di Patrizia: riscopriamo la tradizione con la Pitta da Madonna i Capocolonna

Le settimane delle feste mariane porta alla mente un dolce tradizionale, la Pitta della Madonna i Capocolonna, un dolce conosciuto e rivisto in diverse varianti. Oggi proponiamo una delle versioni, da provare a fare in casa.

Pitta della Madonna i Capocolonna

Ingredienti:

  • 1 kg di farina 0
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 50 grammi di zucchero
  • 3 uova intere
  • mezzo bicchiere di liquori misti
  • 1 bicchiere di olio d’oliva
  • cannella
  • garofano
  • uva passa
  • noci oppure mandorle
  • olio e miele per la tintura sulle sfoglie.

Procedimento:

Preparare l’impasto con la farina, le uova, il vino, l’olio, i liquori e lo zucchero.

A questo punto va steso in modo da realizzare una sfoglia piuttosto sottile. Si raccomanda di utilizzare il macchinario per stendere gli impasti.

Ungere tutta la superficie con olio, il miele se si gradisce, il garofano, la cannella e l’ uvetta. Aggiungere le noci trituzzate oppure le mandorle , quindi creare delle striscie e arrotolarle realizzando tante roselline.

Posare queste roselline su una base di sfoglia dove il bordo andrà alzato per contenerle e per questo si utilizzerà un cordoncino da cucina. Cuocere 180 gradi circa.