Le Ricette di Patrizia – Qualche giorno fa mi trovavo al supermercato, e girando sempre alla ricerca di qualche ingrediente per le mie ricette mi sono trovata a guardare un misto di pesce sgusciato e pronto per preparare il condimento per la pasta.
So che per gli appassionato di cucina sentire parlare, anzi, in questo caso leggere le parole “pesce surgelato” potrebbe essere una bestemmia, ma siccome la mia cucina è rivolta a chi non si formalizza su nulla e quindi a chi utilizza anche ciò che potrebbe velocizzare i tempi, suggerisco una ricettina, buona, veloce e soprattutto per nulla complicata . Una cosa è certa: il pesce a molti non piace, i più piccoli soprattutto no lo gradiscono molto, ma la pasta condita con questo preparato, distoglierà l’attenzione sulla materia prima e metterà in risalto tutta la bontà del gusto.
SPAGHETTI CON PESCE
Ingredienti per 4 persone:
- – 500 grammi di spaghetti ristorante o vermicelli
- – 500 grammi di pesce surgelato sgusciato.
Si trovano le confezioni in ogni supermercato oppure ai negozi di surgelati – qualche pomodorino ciliegina – olio extra vergine d’oliva – sale – vino bianco – pane grattugiato a piacere – prezzemolo fresco
Procedimento: Aprite la confezione di pesce e versatelo in uno scolapasta, quindi mettetelo qualche istante sotto l’acqua per sciacquarlo. In una padella versate dell’olio, quindi aggiungete il pesce e lasciatelo cuocere mettendo il coperchio. Aggiungete qualche pomodorino ciliegia. Verso la fine della cottura, versate un poco di vino bianco e lasciate evaporare. Quindi alla fine mettete un poco di sale e spegnete la fiamma. Nel frattempo mettete a lessare in abbondante acqua salata la pasta.
Prendete una padellina antiaderente. Mettete nella padellina del pane grattugiato e lascatelo abbrustolire sulla fiamma bassa, girandolo con un mestolo di legno. Attenti a non lasciarlo neppure un attimo. Quando la pasta è cotta ma al dente, scolatela e buttatela nel padella con il sughetto.
Amalgamate la pasta con il condimento aggiungendo un poco di prezzemolo fresco. Mettete nei piatti e aggiungete sulla parte superiore il pane tostato. Buon appetito!

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è San Vincenzo de’ Paoli

- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017