Ci sono giornate in cui ci manca l’idea di cosa portare in tavola. Carne, pesce, pasta, verdure o minestrone, sembra di essere spesso ripetitivi e questo non va bene. Basta poca fantasia, voglia di fare e tanta allegria per realizzare spesso ricette diverse dalla solita minestra e soprattutto semplici, senza troppe difficoltà nella preparazione. Alcuni piatti in particolare possono avere una doppia funzione: soddisfare chi li mangia perchè belli anche nell’aspetto e fare da svuota frigo perchè non necessitano di ingredienti fissi, ma possono essere modificati a seconda di ciò che abbiamo a disposizione.
La ricetta di questa settimana è adatta per cena, per uno spuntino veloce, per una gita fuori porta, insomma è adatta a qualsiasi circostanza. Può essere preparata prima e servita per un aperitivo oppure per una festa tra amici. Il prosciutto, potrà essere sostituito con la mortadella, con i wurstell oppure con il salame. Anche i formaggi potranno variare a seconda dei gusti. Gli ingredienti sono pochi ma sempre presenti in casa, quindi questa squisitezza si potrà preparare anche sensa essersi organizzati prima, perchè, si sa, le cose improvvisate riescono sempre meglio!
TORTA SALATA
Ingredienti:
- – 390 grammi di farina 0
- – 1 bustina di lievito per torte salate – un poco di sale
- – 100 grammi di olio di semi
- – 150 grammi di latte
- – 80 grammi di formaggio grattugiato
- – 4 uova intere
- – 200 grammi di provola
- – 200 grammi di cotto
- – 100 grammi di formaggio asiago
Procedimento: Prendete un recipiente con le sponde alte, rompete dentro le 4 uova, aggiungete il sale, il formaggio grattugiato e iniziate a sbattere con lo sbattitore elettrico. Ora aggiungete l’olio, il latte e pian piano la farina con il lievito setacciato. A questo punto aggiungete la provola tagliata a cubetti grossi, il prosciutto cotto sempre tagliato a pezzetti e l’asiago. Amalgamate il tutto e versatelo nella forma della ciambella precedentemente imburrata e infarinata. Infornate a circa 180 gradi. Lasciatelo fino a cottura ultimata facendo la prova con lo stecchino per accertarsi che sia cotta nella Il piatto è pronto! parte interna.
