Luigi Pirandello riceve il premio Nobel per la letteratura nel 1934, e muore nel 1936. Lascia detto di non volere un funerale in pompa magna, e le sue ceneri vengono custodite modestamente al cimitero del Verano a Roma. Ma nei desideri dello scrittore c’era anche di ricongiungersi alla sua Sicilia, e così, dopo la guerra, un emissario del comune di Agrigento parte da Roma con una cassa di legno che ne custodisce i resti, pronto a salire su un aereo messo a disposizione da De Gasperi. Il viaggio, però, si rivelerà da subito più complesso del previsto.
Orari 17.00 – 19.00 – 21.00
Per maggiori informazioni, visita il sito www.cinalci.it
Trailer

Articoli Correlati:
Crotone, al Cinema Apollo "Tre di troppo" di Fabio De Luigi
Nel 2022 è tornata a crescere la voglia di cinema negli italiani
(VIDEO) La generazione Z dei crotonesi Iuliano fa il pieno all'Apollo con Space Monkeys
Netflix, Mercoledì di Tim Burton avrà una seconda stagione
Sergio Castellitto è Carlo Alberto dalla Chiesa: stasera la prima puntata di ‘Il Nostro Generale’
Crotone, "Un altro mondo" è il primo appuntamento del 2023 di Cinalci