Lifestyle – “La melissa fa il cuor contento e accresce lo spirito vitale, essa manda via i cattivi pensieri ed equilibra gli eccessi di bile”. Queste poche parole scritte intorno all’anno Mille dal medico arabo Avicenna riassumono ciò che questa pianta ha per secoli rappresentato.
Dati i ritmi convulsi della vita odierna, un estratto di melissa può ancora risultare efficace per la sua azione di filtro che lascia passare solo ciò che il fisico può sopportare. Per il suo delicato profumo di limone la melissa è detta anche “cedronella”. Simboleggia il gioco, lo scherzo e l’allegria.

Articoli Correlati:
Oggi a Montecitorio arrivano i comuni Plastic Free, tra cui Melissa
Salute - Al via il congresso Fism: la ricerca può fermare la sclerosi multipla
Melissa - Iginio Massari omaggia la Calabria con il suo Cedrino (Foto)
L'esperienza "plastic free" di Melissa arriva in Parlamento
Aifi: "Fatica riguarda fino al 70-80% dei pazienti con sclerosi multipla e Parkinson, e fino all’85%...
Gli occhi del mondo sul RaMe Festival di Melissa