Lou Vice pubblica "Passi dal gigante", un album per chi ha bisogno di fermarsi e ritrovarsi
“Passi dal gigante” è il nuovo lavoro discografico di Lou Vice, un viaggio musicale e interiore in un mondo che corre troppo in fretta. Ogni brano è un passo dentro radici, memoria, alienazione, desid...

“Passi dal gigante” è il nuovo lavoro discografico di Lou Vice, un viaggio musicale e interiore in un mondo che corre troppo in fretta. Ogni brano è un passo dentro radici, memoria, alienazione, desideri e quiete.
Lou Vice, Luigi Longo, è un cantautore e polistrumentista italiano nato il 12 gennaio 1990 e originario di Mesoraca, in provincia di Crotone. La sua carriera musicale ha avuto inizio nel panorama metal e hard rock, suonando in band come Urania Nera, Ipnosi e Desperados. Successivamente, ha intrapreso un percorso solista, avvicinandosi a sonorità più intime e riflessive.
Tra i suoi lavori più significativi si annoverano gli EP e gli album “Oltre” (2018), “Cinque” e “Cosa significa sentirsi a casa?” (entrambi del 2020), “Sorrisi bruciati” (2021) e l’album più recente “Passi dal gigante” (2025), descritto come un viaggio musicale e interiore in un mondo che corre troppo in fretta.
L’album si apre con due tracce strumentali: “Radici”, che evoca la potenza delle origini, e “Milano Laghi”, in cui si confrontano la frenesia urbana e la tranquillità naturale.
Tra i momenti più intensi, “E se domani” tocca le corde della paura del cambiamento, mentre “Un attimo” celebra la bellezza dei momenti autentici. In “L’ospite”, si esplora la sensazione di essere prigionieri della routine, mentre “Corfù” rappresenta l’evasione sognata verso un altrove ideale.
Il viaggio si chiude con “In coda”, una canzone che diventa metafora dell’attesa e invito alla riflessione: rallentare, guardarsi dentro, prepararsi al futuro.
Registrato e prodotto da Lou Vice stesso presso lo Zaràvia Home Studio di Rho, tra novembre 2024 e maggio 2025, il disco è stato masterizzato al Materia Sonora Studio di Mesoraca. Unica collaborazione: la moglie Maria Rosa Londino, che ha contribuito con il battito di mani in “Corfù”.
Musicalmente, “Passi dal gigante” unisce rock, pop e sperimentazione in una miscela personale. Le influenze spaziano da Battisti a Manu Chao, passando per Ivan Graziani, CSI, Oasis, Diaframma, Santana, Testament e Red Hot Chili Peppers.
L’album sarà disponibile in tutti gli store digitali, in formato CD e per la prima volta in vinile numerato a tiratura limitata.
