Cosenza – Anche quest’anno Unical Admission, il bando d’ammissione dell’Università della Calabria riservato agli studenti provenienti da Paesi esterni all’Unione Europea, ha registrato un boom di domande. Oltre 5mila le candidature pervenute per i corsi di laurea Unical. Un dato elevato se si pensa che quest’anno i requisiti di partecipazione al bando sono stati resi più stringenti per orientare meglio le scelte e limitare la dispersione.
Particolarmente apprezzata l’offerta internazionale potenziata con l’incremento del numero di laurea magistrali internazionali – ora sono ben 12 – erogate interamente in inglese: una scelta strategica del rettore Nicola Leone, condivisa dalla governance e dai Dipartimenti e premiata dalla forte adesione alla call Unical Admission
Delle oltre 5000 domande ricevute, quasi 3000 riguardano infatti le biennali erogate in inglese. Le domande arrivano da ogni parte del mondo: 90 diversi Paesi, dall’Argentina al Madagascar, dalla Nigeria ad Haiti, dall’Oman al Vietnam.
Un aumento significativo si è registrato sulle candidature provenienti dall’Afghanistan, passate da 171 del 2021 alle attuali 533. L’internazionalità si conferma uno dei tratti distintivi dell’ateneo, che attribuisce allo scambio e al contatto tra culture e storie diverse un elemento essenziale dell’esperienza formativa offerta dal campus. Consapevoli di ciò, la governance, il settore Relazione internazionali dell’ateneo e la squadra di delegati del Rettore all’internazionalizzazione, coordinata dal professor Giancarlo Fortino, hanno dedicato quest’anno particolare attenzione al bando, definendo procedure di ammissione più mirate e restrittive, per accogliere gli studenti maggiormente motivati e con competenze più appropriate. Gli uffici hanno avviato l’iter di selezione delle candidature, che si concluderà nel giro di qualche settimana. Quasi 900 i posti disponibili.

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è San Vincenzo de’ Paoli

- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017