Una perturbazione proveniente dal Nord-Est europeo, con contributo di aria fredda polare porterà, dalla serata di oggi, un sensibile aumento della ventilazione nord-orientale sul nostro Paese, associata anche ad un generale calo delle temperature.ù
I fenomeni interesseranno dapprima le regioni dell’alto Adriatico e, dalla giornata di domani, le restanti regioni centrali peninsulari e meridionali. Nel contempo, la formazione di un minimo in quota sul Tirreno meridionale, accentuerà l’instabilità al Sud, in particolare su Sicilia e Calabria. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dalla serata di oggi, sabato 16 aprile, venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, dapprima su Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Toscana, in estensione dalla giornata di domani ad Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Previste mareggiate lungo le coste esposte.
Dal primo mattino di domani, domenica 17 aprile, l’avviso prevede inoltre precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, specie sui settori settentrionali e ionici, e sulla Calabria, in particolare sui settori centro-meridionali. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, domenica 17 aprile, allerta gialla per rischio idrogeologico e rischio temporali sull’intero territorio di Calabria e Sicilia

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo

- 27 Settembre 2023
La dott.ssa Domenica Taruscio diventa cittadina di Cotronei

- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017