Martedì al via il Campionato italiano assoluto vela d’altura

Oltre alle regate si svolgeranno, nel villaggio Magna Grecia LifeStyle una serie di eventi culturali

Inizia il conto alla rovescia, martedì avrà inizio a Crotone il Campionato italiano assoluto vela d’altura 2019. Un evento sportivo di grande caratura che arriva in quella che ormai è stata ribattezza la città della vela, grazie all’impegno del Club Velico che è riuscito a portare a Crotone l’ennesima manifestazione sportiva di rilievo. Importanti anche le collaborazioni con Regione Calabria e Camera di commercio.

«La vela – ha spiegato nella corso di una conferenza stampa che si è svolta questa mattina – il presidente del club Francesco Verri – è diventata una leva per fare turismo, attirare e accendere i riflettori sul nostro territorio che non è la prima volta che ospita eventi simili”. In sette anni, infatti, sono state 20 le competizioni nazionali e internazionali svolte nel mare crotonese e in questo 2019. Dopo la Carnival Race, il Kinder sport, il campionato da altura ad ottobre è prevista anche una tappa del campionato di kitesurf.

«In questi anni – ha aggiunto Verri – anche grazie al sostegno e al contributo di idee e risorse della Camera di Commercio, siamo riusciti a creare un sistema che necessita ancora di lavoro per diventare più forte». Nel corso della manifestazione si svolgeranno una serie di eventi culturali e musicali promossi dall’ente camerale crotonese. Per l’occasione, nell’area portuale, sarà allestito il villaggio Magna Grecia Lifestyle ideato dal comitato organizzatore presieduto da Salvatore Gaetano, editore di Video Calabria.

«Quello avviato da Club velico e Camera di commercio – ha aggiunto il presidente dell’ente camerale Alfio Pugliese – è un modello organizzativo basato sulla sussidiarietà e collaborazione. Ci siamo impegnati a livello istituzionale coinvolgendo anche gli altri enti. Parliamo di attività che non sono solo sportive ma che diventano vetrine per il territorio. Nel villaggio saranno presenti i comparti delle nostre eccellenze locali e regionali. Abbiamo messo in rete Unioncamere che aderisce all’iniziative».

Gli eventi di intrattenimento vedranno protagonisti gli artisti locali, l’Orchestra Orfeo Stillo che si esibirà con un omaggio a Rino Gaetano, Pierluigi Virelli, la maria Taglioni dance Project e Carlo Gallo. «La Camera di commercio di Crotone – ha spiegato nel corso del suo intervento il segretario generale dell’ente Paola Sabella – ha come mission quella di promuovere le eccellenze del territorio, il turismo culturale, ha pensato di dare un contributo a questa importante manifestazione attraverso un progetto comunitario che abbiamo vinto insieme ad altri 21 partners europei che ha lo scopo di promuovere l’attrattività del territorio attraverso il teatro.

Ecco perché saranno proposti tre rappresentazioni teatrale che raccontano il Mediterraneo e attraverso le performance creeremo uno dei sei itinerari turistici-culturali previsti dal bando».