Melissa celebra il 76esimo Anniversario dell’Eccidio di Fragalà
Con un’intensa e sentita cerimonia, i cittadini si sono riuniti per rendere omaggio alle vittime di quei drammatici eventi del 1949, un momento che continua a segnare la memoria di tutti
Melissa - Il 29 ottobre 2025, la comunità di Melissa ha celebrato il 76º anniversario dell’Eccidio di Fragalà, un episodio tragico e decisivo della nostra storia collettiva. Con un’intensa e sentita cerimonia, i cittadini si sono riuniti per rendere omaggio alle vittime di quei drammatici eventi del 1949, un momento che continua a segnare la memoria di tutti.
Un sentito ringraziamento va a coloro che hanno partecipato alla deposizione della corona commemorativa presso il Fondo Fragalà, nonché al convegno organizzato presso il Museo del Vino. Il tema dell'incontro, “Fragalà – Le vie della memoria e del cammino nel presente”, ha visto gli interventi della giornalista Tiziana Selvaeggi e dello storico Cristian Palmieri, che hanno offerto un approfondimento sulle implicazioni storiche e sociali di quel periodo.
La memoria di quei fatti non è solo un ricordo del passato, ma un faro per le nuove generazioni. Essa continua a rappresentare un invito a riflettere sui valori della giustizia sociale, della dignità del lavoro e della pace.
In questa occasione, il Comune di Melissa ha presentato un video commemorativo che raccoglie le toccanti testimonianze di Francesco Lamanna e Francesco Samà, due testimoni diretti degli eventi del 29 ottobre 1949. Le loro parole, cariche di emozione e verità, costituiscono un prezioso legato per il futuro, un ponte che collega il passato con le sfide del presente.
L’Eccidio di Fragalà non è solo un capitolo della storia di Melissa, ma rappresenta un momento che appartiene alla memoria di tutto il Paese.
19.6°