Melissa – Il Sindaco Falbo: «A palazzo Mageruca lavori subito dopo l’estate»

Melissa – Il Sindaco Falbo: «A palazzo Mageruca lavori subito dopo l’estate»

Melissa – Procede spedito l’iter per la demolizione del Palazzo Mangeruca e la successiva realizzazione di un’ area da adibire a campeggio. Il Comune di Melissa ha avvisato che lo scorso 5 maggio è stato protocollato dai tecnici il Progetto Definitivo per una somma complessiva di Euro 700.000,00. anni fa la Regione Calabria iniziava il percorso per abbattere l’ecomostro che, tra Cirò Marina e Melissa, fa ombra allo spettacolo della natura, dei vigneti e del mare.

Ci sono le risorse, dunque, e la delibera di giunta, per restituire “la speranza”. L’ex mobilificio, confiscato nel 2009, è diventato simbolo dell’abbandono. La demolizione dell’immobile e la successiva realizzazione dell’area camper è un progetto che rientra tra i 12 presentati da altrettanti Comuni calabresi che la Regione ha presentato all’attenzione del ministero per lo Sviluppo economiche (Mise) nell’ambito dei Patti per lo sviluppo.

L’edificio di 6 piani e 6mila metri quadrati attende da anni una riqualificazione seria. Tanti i progetti previsti però mai concretizzati. Nel 2020 è stato avviato il percorso burocratico condiviso tra Comune e Regione per la demolizione. Da quel giorno l’iter prosegue. Ogni step è seguito dal sindaco di Melissa Raffaele Falbo che spiega i dettagli di quelli che saranno i passi da fare da qui e fino all’inizio dei lavori.

«Al momento – spiega il primo cittadino – la Giunta ha approvato il progetto definitivo, ora si tratta di apportare le ultime modifiche, definire il confronto con il dipartimento Turismo della Regione Calabria e nei prossimi giorni sarà approvato il progetto esecutivo. Poi si passerà alla gara d’appalto dopo aver concordato e definito una serie di aspetti organizzativi con Questura e Anas. Per quanto riguarda la tecnica, si sta ragionando su una demolizione con attrezzi meccanici che mangeranno il cemento armato e il ferro e poi saranno smaltite le macerie».

I lavori dovrebbero partire già dopo la fine dell’estate. La consegna del manufatto alla comunità cittadina è una vittoria di civiltà ma anche un segno importante di legalità.
V. R.




Articoli Correlati: