Un progetto di 700 mila euro: anni fa la Regione Calabria iniziava il percorso per abbattere l’ecomostro che, tra Cirò Marina e Melissa, fa ombra allo spettacolo della natura, dei vigneti e del mare. Ci sono le risorse, dunque, e la delibera di giunta, per restituire “la speranza”, come ha detto ieri il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto in visita nel comune melissese.
“Si farà un’area per i camper, ma anche se fosse un’azione simbolica varrebbe la pena di farlo – ha detto il presidente Occhiuto – quotidianamente mi scontro con la comunità nazionale che ha pregiudizi nei confronti della Calabria, che crede che sia ostaggio della ndrangheta e la fa diventare un alibi per non fa sviluppare la regione. La ndrangheta fa schifo ma la Calabria si può fare se ha istituzioni che vanno per la loro strada, e oggi vogliamo cancellare un manufatto della ndrangheta e restituirla allo sviluppo”:
Investire in quest’area ecosostenibile, ora, con una nuova struttura del comune di Melissa che punta sui piani del turismo: “Dodici interventi e questo di Melissa è uno dei dodici, inviati al Mise, fanno parte dell’Apq Turismo, e credo che a giorni si possa firmare, poi prendere le risorse dal Mise e abbattere il manufatto per costruire l’area camper”, ha aggiunto Fausto Orsomarso, assessore regionale al Turismo.
Il Palazzo Mangeruca insiste da decenni sull’area melissese: l’ex mobilificio, confiscato nel 2009, è diventato simbolo dell’abbandono: “Inizieremo a lavorare concretamente per far sì che lo spazio possa tornare nelle mani del Comune per una destinazione diversa e che ci dia la possibilità di dare una nuova possibilità, un nuovo uso a quello spazio“, ha concluso il sindaco di Melissa Raffaele Falbo.
Nella foto da sinistra: il deputato Sergio Torromino, il presidente della Provincia di Crotone e sindaco di Cirò Marina Sergio Ferrari, Raffaele Falbo sindaco di Melissa, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, Fausto Orsomarso assessore regionale al turismo,

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Maltempo: sull’Italia 30 nubifragi in un solo giorno

- 26 Settembre 2023
I medici del Gaslini a Crotone, inizia la formazione coi pediatri
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017