(VIDEO) Mesoraca, inaugurato il nuovo centro dialisi: “Un investimento per i pazienti e per il territorio”

Taglio del nastro per la nuova dialisi di Mesoraca: dieci postazioni, locali moderni e cure più vicine ai pazienti

A cura di Redazione
17 settembre 2025 13:52
Condividi

È stato inaugurato a Mesoraca, nei locali dell’ospedale, il nuovo centro dialisi a gestione ad assistenza limitata (CAL). Una struttura moderna, con dieci postazioni già operative, che consente ai pazienti nefropatici di ricevere cure senza dover affrontare viaggi lunghi e stressanti verso Crotone.

All’inaugurazione hanno preso parte il commissario dell’Asp di Crotone, Monica Calamai, il primario di Nefrologia, Giuseppe Coppolino, il sindaco di Mesoraca Annibale Mattace, il presidente di Aned Calabria Vincenzo Colicchio e il presidente di Aned Crotone Roberto Costanzo.

“È una cosa importante” – ha dichiarato il commissario Asp, Monica Calamai – “abbiamo a cuore in modo forte il percorso del paziente nefropatico, che non ha solo bisogno di cure ma anche di ambienti adeguati ad accoglierlo. Questo centro rappresenta un grande investimento, sia in termini strutturali, con locali moderni, sia in termini di personale e di revisione delle procedure, per garantire prestazioni sempre migliori. Ma questo non è un punto di arrivo: stiamo già lavorando per realizzare la nuova dialisi all’ospedale di Crotone, che oggi si trova in condizioni difficili al sesto piano. L’obiettivo è avviare i lavori entro l’anno.”

Concetti ribaditi dal primario di Nefrologia, Giuseppe Coppolino: “Questo centro permette a tanti pazienti, spesso anziani, di non dover viaggiare fino a Crotone tre volte a settimana per sottoporsi a un trattamento così impegnativo come la dialisi. A Mesoraca il servizio esisteva già, ma oggi riparte con locali rinnovati, apparecchiature avanzate e infermieri formati anche per gestire emergenze. L’obiettivo è però andare oltre: riattivare gli ambulatori di nefrologia per seguire i pazienti prima della perdita della funzione renale, ritardando il più possibile il ricorso alla dialisi. È una boccata d’aria non solo per Mesoraca ma per tutta la sanità calabrese.”

A sottolineare l’importanza del nuovo centro sono stati anche i rappresentanti dei pazienti.
Vincenzo Colicchio, presidente di Aned Calabria, ha parlato di “un segnale concreto di attenzione verso persone che hanno bisogno di continuità assistenziale e vicinanza alle famiglie”, mentre Roberto Costanzo, presidente di Aned Crotone, ha definito l’apertura “una vittoria per il territorio, frutto dell’ascolto delle esigenze dei pazienti e del dialogo con le istituzioni”.

Soddisfatto anche il sindaco di Mesoraca, Annibale Mattace, che ha rimarcato: “Questa struttura restituisce dignità e fiducia ai cittadini. La sanità di prossimità è una sfida decisiva e oggi Mesoraca compie un passo avanti che potrà alleggerire le difficoltà delle famiglie.”


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk