Riceviamo e pubblichiamo – Mesoraca (KR) – Al via il ricco calendario degli eventi estivi promosso dall’amministrazione comunale nei vari luoghi del paese con spettacoli per tutti i gusti , in collaborazione con le associazioni del territorio, le comunità religiose e la Pro Loco.
L’estate 2022 è quella della ripartenza – sia pure con le dovute cautele – per tutte le attività di cultura e spettacolo. “Estate 2022”, si apre con un ampio ventaglio di eventi che si snodano tra presentazioni di libri, concerti, spettacoli per bambini, manifestazioni sportive e mostre. Si inseriscono in questo calendario gli eventi principali ovvero la II edizione de il “Masterclass Arintha Festival Musica Classica” , la III Edizione della “ Veranne”, “Agosto Villaggio Fratta”, gli appuntamenti musicali in piazza, la presentazione di libri , gli spettacoli teatrali, gli stands enogastronomici e gli spettacoli pirotecnici. Stiamo ripartendo, il paese e l’intero comprensorio si stanno risollevando e vogliamo offrire iniziative alla cittadinanza e ai turisti che sceglieranno Mesoraca non solo come rientro estivo, ma anche come meta per le loro vacanze.
Abbiamo lavorato molto per mettere insieme proposte di qualità, per tutti ed in sicurezza. Come amministrazione puntiamo molto su alcuni eventi e alcune manifestazioni culturali che hanno un richiamo incredibile. E’un calendario denso di appuntamenti e non ci resta che invitare tutti i concittadini alla piena partecipazione. Tra gli appuntamenti principali in programma torna l’iniziativa “Veranne”, quest’anno giunta alla III edizione, che si espande in ben due giornate all’insegna della riscoperta del patrimonio storico culturale del nostro centro storico e delle tradizioni musicali, enogastronomiche e artistiche del nostro paese.
Per chi ama la montagna e non solo, quest’anno il programma “Agosto Fratta 2022”prevederà una serie di eventi calendarizzati in più giornate che renderanno piacevole e interessante il soggiorno nella nostra amata località montana, anche all’insegna del rispetto dell’ambiente e della riscoperta del grande patrimonio paesaggistico da tutelare. E’ un calendario pensato per soddisfare ogni richiesta e che tocca tutto il territorio, fino alla nostra montagna passando per il centro e le zone più periferiche. La varietà delle proposte è stata pensata per rispondere ai gusti e alle preferenze di un pubblico variegato, fatto di residenti e di turisti, ma anche per rendere accessibile e frequentato il prezioso patrimonio storico-monumentale del nostro paese.
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione fra il Comune di Mesoraca, l’Accademia Musicale G. Rossini di Rende e il suo Direttore Artistico Luigi Vincenzo, il Santuario SS Ecce Homo e i Frati Minori Calabria, che organizzano la II edizione “Arintha Classica-Rassegna concertistica Internazionale – Masterclasses – in memoria di P. Innocenzo Schipani -OFM- con una serie di concerti all’aperto, nella splendida cornice del Santuario, a partire dal 24 luglio fino alla serata conclusiva del 30 Agosto. Abbiamo, cosi, cercato di valorizzare il nostro patrimonio artistico-storico-culturale dando anche un impulso turistico lavorando in sinergia con le varie associazioni culturali, religiose ed enti per un programma quanto più completo ed omogeneo possibile.
Tutto il calendario completo sarà disponibile nella pagina ufficiale del Comune e nei manifesti pubblici e non racchiuderà solamente il programma estivo, ma sarà un vero e proprio strumento di accoglienza turistica contenendo al suo interno informazioni sui luoghi da visitare, curiosità e ricette locali. Cosa manca? Solo il vostro entusiasmo!
L’amministrazione Comunale