Mesoraca, un monumento di tinge di rosa per la campagna LILT

Riceviamo e pubblichiamo (Mesoraca) –  E’ così che Commissione Comunale per le Pari Opportunità assieme all’ Amministrazione Comunale , aderisce alla campagna di prevenzione Nastro Rosa della LILT( Lega italiana per la lotta contro i Tumori). La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno e dare loro informazione sugli stili di vita salutari da adottare quotidianamente.
Per tutto il mese di Ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT. Nell’occasione, i componenti della Commissione avevano pensato di allestire un gazebo informativo con distribuzione di relativi opuscoli ma poiché il nuovo DPCM ha imposto misure urgenti per fronteggiare l’ emergenza Covid- 19 in vigore dal 15 ottobre al 13 novembre 2020, si è ritenuto opportuno evitare forme di assembramento nel rispetto di quanto previsto. Si resta in ogni caso a disposizione per la possibilità di offrire informazioni per le visite gratuite di prevenzione presso la sede provinciale della LILT a Crotone, in via Botteghelle.
Come accade in Italia e nel mondo, anche a Mesoraca un monumento si tingerà di rosa, il colore simbolo della lotta al tumore al seno. Per questa nostra prima edizione del Nastro rosa sarà illuminato lo zampillo della nostra villetta comunale , per dare un segno di speranza a tutte le donne del nostro paese ammalate di tumore.
La Commissione Comunale per le Pari opportunità , istituita su proposta del Consigliere con delega alle Pari Opportunità Giovanna Provveduto, è composta dal Presidente eletto Candida Marrazzo, Vicepresidente Giuseppe Paterno, Segretario Eloisa Tesoriere e dai componenti : Francesca Lavorato, Carnen Carceo, Teresa Provveduto, Luisa Fontana. Teresa Ferrazzo, Filomena Piperno, Rosina Parise, Anania Anastasia, Domenico Lioi, Rosa Fico, Filomena Foresta, Armando Mantia, Catalina Graviluta, Lucia Giannotti, Rosanna Bianco, Maria Bianco, Maria Longo, Caterina Pollizzi.



Articoli Correlati: