Meteo – L’arrivo delle correnti artiche sul nostro bacino ha stimolato la formazione di un profondo vortice di bassa pressione, un vero e proprio ciclone mediterraneo, che ha piantato le sue radici tra le Baleari e la Sardegna. In quel settore si compie il giro di boa tra l’aria fredda che arriva da nordest e le correnti più miti richiamate da sudovest. Sicché l’Italia resta per così dire tagliata in due con un settore centro settentrionale in condizioni spiccatamente invernali dove la neve riesce a cadere fino a quote molto basse e un settore meridionale dove sono le piogge a prevalere in un contesto climatico più simile all’autunno.
Dato che il flusso di correnti resterà ancora attivo e non cambierà traiettoria c’è che aspettarsi che questa situazione si rinnovi anche nel corso dei prossimi giorni.
DOMANI 29 FEBBRAIO: A Crotone cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 2269m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sud, al pomeriggio tesi e proverranno da Sud-Sudovest. Mare mosso. Allerte meteo previste: vento.
Commento del previsore Sud Ovest
MERCOLEDI’: la circolazione depressionaria, responsabile di residua instabilità mattutina, si allontana favorendo l’ingresso di aria più secca responsabile di un lento rasserenamento