Monsignor Pancrazio Limina: 44 anni di sacerdozio al servizio della comunità
Monsignor Pancrazio Limina, per tutti semplicemente don Ezio, celebra oggi 44 anni di sacerdozio, una vita spesa con dedizione al servizio di Dio e dei più fragili. Una vocazione nata a Crotone, dove...

Monsignor Pancrazio Limina, per tutti semplicemente don Ezio, celebra oggi 44 anni di sacerdozio, una vita spesa con dedizione al servizio di Dio e dei più fragili. Una vocazione nata a Crotone, dove da giovane insegnava, e dove ha sentito nel cuore la chiamata a seguire il Vangelo. Una scelta che ha cambiato la sua vita, ma che ha anche lasciato un segno profondo nella città e nei cuori di chi l’ha incontrato.
Fu consacrato sacerdote il 25 aprile 1981 da Monsignor Giuseppe Agostino, figura centrale della Chiesa crotonese e calabrese. Da allora, il cammino di don Ezio si è intrecciato con quello delle comunità parrocchiali di Santa Rita, dove ha svolto il suo primo ministero, e poi con quello della Basilica Cattedrale di Crotone, dove ha esercitato il suo servizio con passione e autorevolezza.
Oggi è parroco della Parrocchia del Rosario, punto di riferimento per fedeli e cittadini, ma soprattutto è anima e guida della Mensa dei Poveri “Padre Pio da Pietrelcina”, un’opera che incarna pienamente il suo spirito di servizio. A riconoscere questo impegno, l’amministrazione comunale gli ha conferito la benemerenza civica, simbolo della gratitudine dell’intera città per il suo instancabile operato.
«Un prete che non serve gli altri, è un prete che non serve a niente», ci aveva detto tempo fa in una delle tante interviste. Parole che racchiudono il suo stile sacerdotale: umile, concreto, vicino agli ultimi.
Don Ezio è un sacerdote profondamente radicato nella spiritualità, e nelle sue parole tornano spesso due figure che hanno segnato il suo cammino: San Pio da Pietrelcina, che ebbe la grazia di vedere e incontrare di persona, e San Giovanni Paolo II, di cui conserva un ricordo indelebile dalla storica visita a Crotone nelle fabbriche nel 1984.
Ma oggi è anche un giorno di festa per altri due sacerdoti crotonesi: don Stefano Cambria, attuale parroco del Sacro Cuore nella borgata San Francesco, fu ordinato sacerdote nello stesso giorno e nella stessa celebrazione in Cattedrale insieme a don Ezio. E con loro festeggia anche don Serafino Parisi, oggi rettore della Basilica Cattedrale, che fu ordinato sacerdote nel 1987.