Movida sotto controllo a Isola Capo Rizzuto: una denuncia e 13 sanzioni al Codice della Strada
Controlli dei Carabinieri nel weekend: fermate 76 persone, multe per oltre 6.500 euro e un coltello sequestrato

ISOLA CAPO RIZZUTO – Fine settimana di controlli intensi da parte dei Carabinieri della Compagnia di Crotone, impegnati in una vasta attività di prevenzione e sicurezza nei principali centri della movida del Crotonese, con particolare attenzione a Isola Capo Rizzuto e alle sue frazioni.
Nel corso del servizio, svolto in orario serale e notturno, le pattuglie della Tenenza locale e della Sezione Radiomobile del N.O.R. hanno presidiato le principali arterie cittadine con l’obiettivo di prevenire reati e garantire il rispetto delle norme stradali.
Controlli capillari: 76 persone fermate e 13 infrazioni rilevate
Durante l’operazione sono state identificate 76 persone e controllati 48 veicoli. Sono state inoltre effettuate 4 perquisizioni personali e 4 veicolari, in presenza di fondati motivi.
Il bilancio ha fatto registrare 13 violazioni al Codice della Strada, tra cui:
- mancanza di assicurazione,
- assenza di revisione obbligatoria,
- velocità eccessiva,
- guida senza casco e senza cinture di sicurezza.
Le sanzioni comminate superano i 6.500 euro, con 41 punti decurtati dalle patenti dei soggetti sanzionati.
Una denuncia per guida senza patente e porto di coltello
Nel corso del servizio è stato anche denunciato un soggetto per guida senza patente e per porto ingiustificato di un coltello, che è stato sequestrato dai militari.
Sicurezza e prevenzione al centro dell’attività dell’Arma
L’Arma dei Carabinieri conferma il proprio impegno a 360 gradi, non solo sul fronte repressivo ma anche nella promozione della cultura della legalità e nella tutela della sicurezza collettiva, soprattutto nei luoghi più frequentati dalla cittadinanza durante il fine settimana.
I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai luoghi della movida e alla prevenzione degli incidenti stradali.