Movida sotto la lente: multe e controlli in tutto il crotonese
Controlli serrati della Polizia sulla movida: 549 persone identificate tra Crotone, Cirò Marina e Le Castella

Polizia in azione tra Crotone, Cirò Marina e Le Castella: 549 persone identificate, multe, controlli a locali e auto per una movida sicura.
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato per garantire sicurezza e legalità durante la stagione estiva nei luoghi della movida crotonese. Il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio di vigilanza a Cirò Marina, Crotone e Le Castella, coinvolgendo numerosi reparti tra cui Polizia Amministrativa, Squadra Mobile, Divisione Anticrimine, D.I.G.O.S., Ufficio Stranieri e Polizia Stradale.
Nel dettaglio, a Cirò Marina sono state controllate 160 persone, di cui 37 risultate positive alla banca dati SDI, e 19 cittadini stranieri ed extracomunitari. Sono stati effettuati 16 controlli domiciliari su soggetti già noti alle Forze dell’Ordine, 82 veicoli controllati e 6 verbali elevati per violazioni al Codice della Strada. La Squadra Amministrativa ha ispezionato 3 esercizi commerciali, elevando altrettante sanzioni amministrative.
La Divisione Anticrimine e la Squadra Mobile hanno intensificato i controlli su persone sottoposte agli arresti domiciliari tra Cirò e Cirò Marina, mentre la DIGOS e l’Ufficio Immigrazione hanno verificato la posizione di 15 cittadini extracomunitari, tutti risultati in regola.
La Polizia Stradale ha fermato 21 veicoli e 21 persone, contestando 6 verbali per mancanza di revisione, libretto e uso delle cinture di sicurezza. Le pattuglie dell’Ufficio di Gabinetto hanno controllato 61 auto e 120 persone, tra cui 30 positive alla banca dati.
A Crotone, Volanti e Pattuglie Appiedate hanno identificato 289 persone, di cui 71 positive, e controllato 163 veicoli. Nel litorale di Cirò Marina, meta di numerosi turisti e locali di intrattenimento, sono state identificate 50 persone (di cui 10 positive) e 23 veicoli. A Le Castella, sul lungomare di Isola Capo Rizzuto, sono state fermate 50 persone, di cui 5 positive.
In totale, l’attività di controllo ha portato all’identificazione di 549 persone, 268 veicoli e all’elevazione di 6 contestazioni al Codice della Strada, oltre a diverse sanzioni amministrative.