Da mesi sulle pagine del nostro giornale e sul nostro sito manteniamo alta l’attenzione su una questione che coinvolge molti genitori crotonesi e soprattutto i bambini. Nel reparto di Neuropschiatria infantile del San giovanni di dio mancano specialisti e la situazione ora, è diventata insostenibile. Il bando è stato pubblicato ma nessuno vuole venire a lavorare a Crotone. I disagi rimango così sulle spalle delle mamme e dei papà che non solo devono spostarsi per le visite specialistiche ma hanno diffcioltà anche a reperire la documentazione corretta per poter espletare tutte quelle pratiche che riguardano indennità e sostegno.
E così il Movimento spontaneo Le famiglie autismo Crotone, attraverso la referente Maria Teresa La Forgia, ha scritto una lettera al presidente della regione Calabria Roberto Occhiuto:
Egregio Presidente Roberto Occhiuto, siamo un gruppo di famiglie che vive quotidianamente sulle proprie spalle l’assistenza totale dei nostri figli affetti dal disturbo dello spettro autistico , condizione neurologica che viene diagnosticata ogni giorno a un bambino su quattro, se individuato precocemente e con le terapie giuste puo’ migliorare sia la vita di chi ne e’ affetto che delle famiglie che hanno a pieno carico la totale assistenza dei propri figli.
Presidente quello che ci spinge a scriverle questa lettera aperta e per chiederle di rivolgere la sua attenzione su Crotone provincia politicamente e istituzionalmente abbandonata da tempo qui mancano i servizi essenziali non siamo forse noi figli di questa terra ? o forse Crotone è figlia di un DIO minore ? Ci scusi Presidente se chiediamo il DIRITTO DI CURARE I NOSTRI FIGLI QUI !
L’ unico neuropsichiatra della provincia è andato in pensione lasciando il reparto nella più totale paralisi, tanti bambini figli di questa terra non avranno più il diritto di avere una diagnosi precoce per curarsi.
Da mamma e cittadina crotonese e fondatrice del movimento spontaneo famiglie autismo Crotone le chiedo di sollecitare al piu’ presto la sanita’ locale ad eleggere il prima possibile e ampliare l’ organico della neuropsichiatria infantile di Crotone e non solo sensibilizzare anche a livello locale e comunale l’ attenzione su questo disturbo cosi da sensibilizzare l’ opinione pubblica. Il movimento spontaneo delle famiglie sara’ lieto di avere una sua risposta in merito alla questione e se vuole anche di collaborare in qualsiasi forma di promozione e sensibilizzazione al problema.

Scelti per te
1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»30 Novembre 2023
Crotone – “Natale al centro”: un lungo programma di eventi in città30 Novembre 2023
Crotone – Tutto pronto per l’accensione dell’Albero di Natale28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 1 Dicembre 2023
Crotone – Da Joy Concept Store un viaggio tra profumi e sapori

- 1 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è San Mariano

- 1 Dicembre 2023
Crotone, al via il censimento della popolazione 2023
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017