Giorno 12 maggio alle ore 11.00 si è tenuta la cerimonia di conferimento del Dottorato Honoris Causa in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali a Nicodemo Librandi presso l’Aula Quistelli preceduta dalla Laudatio affidata al Prof. Francesco Sunseri e dagli interventi dei Proff. Giovanni Enrico Agosteo, Leonardo Schena e dello studente Girolamo De Giglio Presidente Consiglio degli Studenti.
Il conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali al Dott. Nicodemo Librandi è stato promosso dal Dipartimento Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, per la sua instancabile attività di ricerca ed innovazione nel settore della vitivinicoltura. Il Dott. Librandi ha svolto un’intensa attività nel recupero della biodiversità viticola della quale la Calabria è estremamente ricca per la sua storia vitivinicola millenaria.
Così ha scritto il primo cittadino di Cirò Marina Sergio Ferrari:
Carissimo dottore Nicodemo Librandi ,
per me Sindaco o cittadino (come per molti che siedono anche nel Consiglio e nella Giunta del nostro comune) continuerai comunque ad essere il nostro Professore!
Nelle ultime ore, ho letto e sentito tanto sul prestigioso riconoscimento, 𝙇𝙖𝙪𝙧𝙚𝙖 𝙃𝙤𝙣𝙤𝙧𝙞𝙨 𝘾𝙖𝙪𝙨𝙖 𝙞𝙣 𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚 𝘼𝙜𝙧𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘼𝙡𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞 𝙚 𝙁𝙤𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙡𝙞, conferito a te dall’ Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, per i meriti acquisiti e le competenze maturate nella vitivinicoltura.
Ho sempre ammirato il tuo impegno, il tuo esplorare e soprattutto il tuo innovare!
Mi sono molto emozionato (come tuo studente liceale ) ma soprattutto riempito d’orgoglio (come Sindaco), sia quando in apertura della cerimonia il Magnifico Rettore ha esordito dicendo:
“Un titolo non aggiungerà, se non poco, alla storia straordinaria del Professore Nicodemo Librandi, alla sua esperienza, alla passione, alla ostinata ricerca, alla promozione di un prodotto conosciuto in tutto il mondo”;
sia quando nella tua appassionata lectio magitralis hai ricordato tra le tante, tantissime cose, il tuo sentire da contadino prima che da erudito, gli inizi in mezzo ai filari, con Vostro padre, tuo e del tuo compianto fratello Antonio, con il quale generosamente hai voluto condividere il prestigioso titolo d’onore.
Da Sindaco ed a nome di tutta la nostra comunità, non voglio semplicemente esprimere riconoscenza per il lustro che hai donato al nome di Cirò e del Cirò, ma certificare come tu sia il più fulgido esempio di come, la tenacia, il sacrificio, lo studio, l’innovazione, la passione per ciò che si fa, ed una straordinaria visione dimorino anche qui, anche nel nostro territorio, anche in Calabria!!!
Con l’auspicio che tu possa essere da esempio per tutti i tuoi colleghi imprenditori e soprattutto per i tanti giovani che nel nostro territorio hanno deciso di avviare il loro percorso imprenditoriale!
Carissimo professore, grazie grazue grazie

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone anche questa volta fa 900

- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”

- 30 Settembre 2023
Crotone, arrivano i pagamenti delle pensioni: l’elenco dei turni

- 30 Settembre 2023
Seconda Categoria – Mister Villirillo torna in panchina

- 30 Settembre 2023
Il panino Made in Calabria adesso punta all’estero
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017