Nuovi corsi di laurea Unical: Medicina e Chirurgia TD

Nuovi corsi di laurea Unical: Medicina e Chirurgia TD

Rende (CS) – Il nuovo bando d’ammissione dell’Unical permetterà ai diplomati di scegliere tra corsi di laurea tradizionali, di nuova attivazione e corsi di laurea che sono stati rinnovati nel percorso e negli obiettivi formativi. Tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico di nuova istituzione c’è quello in Medicina e Chirurgia TD (Tecnologie Digitali).

Quali sono gli sbocchi professionali dopo la laurea?

Il laureato in Medicina e Chirurgia TD potrà esercitare la professione di medico chirurgo ed accedere ai concorsi per le Scuole di Specializzazione sia di area medica che chirurgica. Inoltre, le competenze acquisite consentiranno di ricoprire ruoli di responsabilità in strutture pubbliche e private d’avanguardia, sulla base della capacità di utilizzo delle nuove tecnologie mediche, della bioinformatica, dell’intelligenza artificiale e delle altre discipline che caratterizzano il percorso formativo. Una volta conseguito il titolo, basteranno altri cinque esami universitari per laurearsi anche in Ingegneria (Bio) Informatica.

Dove si svolgeranno le attività di tirocinio?

In accordo a protocolli d’intesa appositamente sottoscritti, le attività di tirocinio professionalizzante si svolgeranno presso l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, presso strutture sanitarie dell’Asp della provincia di Cosenza e presso l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (INRCA) di Cosenza. Potranno essere previsti tirocini professionalizzanti anche presso altre strutture sanitarie d’avanguardia sia nazionali che estere.

Come si accede al corso?

L’accesso avviene attraverso il concorso nazionale, che dall’anno accademico 2023/2024 prevede il test Tolc-Med. La prova può essere svolta in uno o entrambi i periodi di erogazione: dal 13 al 22 aprile 2023 (prenotazioni entro il 3 aprile) e dal 15 al 25 luglio 2023. Al test (50 quesiti in 90 minuti) potranno accedere i diplomati e gli studenti iscritti al quarto o al quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.

Per il bando di ammissione consulta la sezione dedicata.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito dfssn.unical.it.

Quanti sono i posti previsti?

Saranno disponibili 63 posti (di cui 3 per cittadini non-UE residenti all’estero). Il numero di posti disponibili potrà essere incrementato sulla base delle disposizioni del MUR.