Nuovo Atto Aziendale dell'ASP di Crotone, le Organizzazioni Sindacali: "Ora serve responsabilità da parte di tutti"

Il documento sarà ora trasmesso alla Regione Calabria per l’approvazione definitiva

A cura di Redazione
29 settembre 2025 16:00
Nuovo Atto Aziendale dell'ASP di Crotone, le Organizzazioni Sindacali: "Ora serve responsabilità da parte di tutti" - Crotone - Ospedale "San Giovanni di Dio"
Crotone - Ospedale "San Giovanni di Dio"
Condividi

Le Organizzazioni sindacali Cisl Magna Grecia – Daniele Gualtieri e Luigi Tallarico, Cisl Funzione Pubblica Magna Grecia – Antonino D’Aloi, Cisl Medici Magna Grecia – Luciana Carolei, FIALS Franco Sarcone, ANAAO ASSOMED – Antonio Saragò, SINAFO - Antonio De Franco e FVM- Fabio Arigoni, accolgono con favore il provvedimento col quale l’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone ha deliberato il nuovo Atto Aziendale, lo strumento di programmazione che orienterà l’organizzazione e lo sviluppo dei servizi nei prossimi cinque anni.

Il documento sarà ora trasmesso alla Regione Calabria per l’approvazione definitiva.

A rendere l’importante documento più pregnante di valore strategico, che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una sanità più trasparente ed efficiente, ha contribuito, senza ombra di dubbio, l’apertura al confronto dimostrata dal Commissario Straordinario dell’ASP di Crotone, Dott.ssa Monica Calamai, nella fase di definizione dello stesso Atto Aziendale.

L’inserimento di alcune nostre proposte, continuano i rappresentanti sindacali, rappresenta un segnale di attenzione concreta verso il contributo delle parti sociali e un passo nella direzione di una sanità più efficace, radicata sul territorio e capace di rispondere ai bisogni reali dei cittadini.

L’Atto Aziendale dell’ASP di Crotone, pertanto, così come deliberato dalla Commissaria Straordinaria, rappresenta — nella sua attuale configurazione — una base solida e credibile per un nuovo modello di sanità territoriale. Del resto, così come configurato, può rappresentare uno strumento dinamico e flessibile, capace di adattarsi alle evoluzioni del contesto sanitario e alle reali esigenze del territorio.

La sua struttura consente, infatti, ulteriori miglioramenti futuri se a prevalere sarà la dialettica, il confronto continuo con gli operatori, le parti sociali e le istituzioni, nella logica di una sanità pubblica sempre più vicina ai cittadini e attenta al benessere organizzativo interno.

È proprio questa apertura al miglioramento continuo che lo rende un atto non rigido ma orientato alla crescita, all’innovazione e alla qualità dei servizi.

Se la Regione Calabria ne confermerà l’approvazione, senza stravolgimenti dell’assetto organizzativo previsto, potrà realmente costituire un’occasione concreta di rilancio della sanità provinciale nei prossimi anni. Un rilancio che dovrà avere come unico e imprescindibile obiettivo:

- la soddisfazione del bisogno di salute dei cittadini,

- il benessere lavorativo degli operatori, che ogni giorno, con professionalità e dedizione, si fanno carico delle numerose richieste e criticità.

In questo momento cruciale, quindi, ci sembra doveroso rivolgere un appello al senso di responsabilità di tutti gli attori istituzionali, politici e sociali: è il tempo della condivisione, non delle strumentalizzazioni. L’interesse collettivo deve prevalere su ogni logica divisiva ed è fondamentale che il confronto avvenga sempre nel rispetto delle regole democratiche, anche nella diversità di vedute.

La sanità crotonese, concludono i rappresentanti sindacali, ha bisogno di stabilità, investimenti e visione, nella consapevolezza che solo con visione, responsabilità e partecipazione condivisa, sarà possibile restituire alla nostra sanità pubblica la dignità, l’efficienza e la fiducia che merita.

L’Atto Aziendale può e deve essere l’occasione per ricostruire fiducia tra cittadini, operatori e istituzioni. Le Organizzazioni sindacali continueranno a svolgere il proprio ruolo con spirito costruttivo, vigilando affinché i principi contenuti nel documento si traducano in azioni concrete e in miglioramenti tangibili per il sistema sanitario locale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk