10 dicembre del 1948, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite presenta la Dichiarazione universale dei diritti umani. 10 dicembre 2021, nella giornata che ricorda quell’importante evento, la strada da fare per a garantire a tutti eguali diritti è ancora lunga nonostante i piccoli traguardi raggiunti.
L’UDHR è un documento fondamentale che proclama i diritti inalienabili a cui tutti hanno diritto in quanto esseri umani – indipendentemente da razza, colore, religione, sesso, lingua, opinione politica o di altro tipo, origine nazionale o sociale, proprietà, nascita o altro status. Disponibile in più di 500 lingue, è il documento più tradotto al mondo.
L’Articolo 1 della Dichiarazione afferma “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”.
Il tema di quest’anno è l’uguaglianza.
