Oggi è la prima Domenica di Quaresima, “tempo di grazia e responsabilità”

Oggi è la prima Domenica di Quaresima, “tempo di grazia e responsabilità”

La Quaresima è un periodo liturgico di 40 giorni durante il quale i fedeli si avvicinano alla Santa Pasqua, l’importantissima solennità che celebra la Resurrezione di Cristo dopo la morte. Questo  periodo è caratterizzato dall’invito alla conversione a Dio. Sono pratiche tipiche della quaresima il digiuno ecclesiastico e altre forme di penitenza, la preghiera più intensa e la pratica della carità

Oggi 25 febbraio è la prima Domenica di Quaresima, celebra lo scontro vittorioso di Cristo sul maligno e il suo fedele «sì» alla volontà del Padre. Questo periodo di quaranta giorni è iniziato con il mercoledì delle ceneri (leggi qui il nostro servizio), con l’invito dell’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina:  “Inizia questo tempo di grazia e di responsabilità – ci ha detto il presule –  il Signore ci parla e noi dobbiamo cogliere il messaggio di Dio nella nostra vita”.

L’Arcivescovo dunque  ha invitato i fedeli accorsi alla messa delle ceneri a ricevere il perdono di Dio e a perdonare, ricordando che “non è tanto il digiuno fisico ma è il non farsi possedere dalle cose con una fame vorace”.  “Quando Dio ci parla abbiamo la responsabilità di rispondergli – ha concluso – è un tempo bello, gioioso verso la Pasqua ma anche impegnativo. Non dobbiamo essere posseduti dalle cose, questo è il senso del digiuno”.