SEQUESTRATI 200 CHILI DI “BIANCHETTO”
Elevate sanzioni amministrative per complessivi 10.000 Euro nel corso di una operazione della Guardia Costiera Nella mattinata odierna, gli uomini del Nucleo di polizia marittima della Capitaneria di porto di Crotone, nel corso di una operazione mirata sulla filiera della pesca, hanno sequestrato circa 200 kg di novellame di sarda, la famosa “nannata” o “bianchetto”, illecitamente pescati e diretti ai mercati calabresi.
Il prodotto ittico sottomisura è stato scoperto all’interno di un autovettura fermata dai militari della Guardia Costiera sulla statale SS106 jonica nel Comune di Crucoli. Trenta cassette contenenti piccolissimi esemplari di sardina privi, ovviamente, di qualsivoglia documentazione che ne attestasse la provenienza e la tracciabilità. Com’è noto, la pesca, la detenzione e il trasporto di tale specie allo stato giovanile è vietata dalla normativa comunitaria e nazionale proprio perché fortemente impattante sull’ecosistema marino e sulla risorsa ittica. La pesca di questi esemplari, infatti, avviene prima del raggiungimento della maturità utile per la riproduzione comportando un impoverimento della risorsa con inevitabili ripercussioni sul futuro del nostro mare.
Al trasportatore calabrese, diretto verso Sud, è stata elevata una sanzione amministrativa di 10.000 euro. L’operazione di polizia è stata condotta nell’ambito di un’intensa attività d’indagine della Guardia Costiera nella provincia di Crotone, finalizzata alla verifica del rispetto della normativa in materia di cattura, produzione, trasporto e commercializzazione dei prodotti della pesca lungo tutta la filiera ittica. Il prodotto sequestrato, dopo essere stato dichiarato non idoneo al consumo umano ad opera del competente Servizio Veterinario dell’ASP, è stato avviato a distruzione mediante una ditta autorizzata allo smaltimento. I controlli sulla filiera ittica proseguiranno sia in mare che a terra, a salvaguardia dell’ambiente e della salute del consumatore.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano

- 25 Settembre 2023
Crotone, torna l’allerta meteo, chiudono le scuole
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017