Operazione della Guardia di Finanza a Cirò Marina: oltre 100.000 euro evasi e sanzioni per attività commerciali sul Demanio
La Guardia di Finanza di Crotone scopre irregolarità fiscali e abusi sul Demanio marittimo a Cirò Marina, con oltre 100.000 euro evasi

Nell’ambito di un’operazione mirata alla tutela del Demanio marittimo e alla regolarità fiscale delle attività commerciali costiere, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone, coordinati dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, hanno condotto un’attività ispettiva a Cirò Marina con il supporto del personale tecnico del Comune.
I controlli hanno riguardato l’occupazione delle aree demaniali marittime e la corretta applicazione dei tributi locali, come IMU e TARI. Le verifiche hanno permesso di accertare che diverse attività commerciali operanti sul demanio avevano realizzato ampliamenti non autorizzati di strutture già in concessione, violando così le disposizioni previste dalla normativa vigente. Le infrazioni hanno comportato sanzioni amministrative per un valore complessivo superiore ai 5.000 euro.
Ma non è tutto. Le indagini hanno messo in luce anche significative irregolarità sul fronte fiscale: i mancati introiti per il Comune di Cirò Marina ammontano a oltre 80.000 euro per tributi locali evasi e circa 25.000 euro di canoni concessori non versati, per un totale di circa 105.000 euro sottratti alle casse pubbliche.
L’attività condotta conferma il costante impegno delle Fiamme Gialle nel garantire il rispetto delle normative in materia di gestione del Demanio marittimo, di tributi locali e di corretto esercizio delle attività economiche. Un’azione volta a contrastare i fenomeni di concorrenza sleale e a tutelare il diritto di ogni cittadino a vivere un territorio ordinato, legale e sostenibile.