Oreste Cosimo e Amèlie Hois cantano l’amore e la bellezza della diversità

Il lockdown non ha di certo fermato gli artisti. Nel corso della quarantena abbiamo raccontato la vita dei nostri concittadini che da più parti d’Italia hanno regalato al pubblico dei social esibizioni virtuali, ma soprattutto hanno continuato a lavorare.

Tra loro anche il tenore crotonese Oreste Cosimo ideatore insieme ad Amèlie Hois, (AmOre Duo), sua compagna d’avventura ma anche di vita, di un progetto davvero innovativo. Oggi è stato infatti pubblicato il video di una rivisitazione dell’intramontabile brano di Umberto Tozzi “Ti amo”. Una delle canzoni più belle di sempre, una delle più conosciute, una delle più romantiche, scelte dai due artisti per abbattere le barriere della diversità attraverso la musica, un linguaggio universale come universale lo è anche l’amore. «All’inizio – spiega Oreste – avevamo in mente di incidere una semplice cover della canzone, ascoltandola però abbiamo deciso di aggiungere qualcosa di diverso… traducendo la frase “ti amo” in diverse lingue. Un’idea che è piaciuta a molti “amici” madrelingua – sottolinea l’artista – che hanno così deciso di partecipare inviando il loro “ti amo”, ovviamente nella loro lingua, e noi lo abbiamo adattato».

Un lavoro lungo e di certo non semplice nato da un’idea ben precisa: «Viviamo in un mondo così diverso – spiega ancora Oreste -pieno di popoli, con culture e tradizioni diverse, ma alla fine quello che tutti abbiamo in comune è l’amore e dire “ti amo” fa vedere l’unità nella diversità». E proprio questo concetto di diversità, più volte ribadito dai due autori, ritorna nel video in una vera e propria staffetta di colori, un vortice di emozioni cangianti come le tonalità che si alternano sullo schermo. «Il mondo – aggiunge – è bello così com’è, vario e colorato. Da soli siamo in bianco e nero, tutti insieme siamo a colori».

Guarda il video qui

articolo completo sul prossimo numero di CrotoneOk