Pacchetto sicurezza, pene più severe anche per chi imbratta e truffa gli anziani

Pacchetto sicurezza, pene più severe anche per chi imbratta e truffa gli anziani

Pene più severe per chi commette violenza o offesa nei confronti del pubblico ufficiale; rinvio della pena per le detenute madri con figli fino a 3 anni di età non più obbligatorio ma facoltativo (giustificata come misura anti borseggi); tutti gli agenti delle forze dell’ordine potranno portare un’arma con sè anche fuori servizio; carcere fino a 7 anni per le occupazioni abusive; da 2 a 6 anni di pena per chi truffa gli anziani; da 2 a 6 anni di carcere anche per chi possiede documenti che contengono istruzioni per la preparazioni di armi, sostanze chimiche ecc. per compiere attentati.

Sono i titoli principali del ‘pacchetto sicurezza’ approvato dal Governo per contrastare la criminalità. Pene aumentate anche per chi imbratta, danneggia monumenti e organizza blocchi stradali a scopo dimostrativo.

Fonte Agenzia Dire




Articoli Correlati: