Pallanuoto – Dopo la vittoria esterna ottenuta nel testa-coda contro la Asd Brizz Nuoto Acireale Catania, e la contestuale sconfitta casalinga della Rari Nantes Arechi Salerno (seconda in classifica) per sabato 22 aprile il campionato prevede un turno di riposo.
Tempo e modo per la Rari Nantes L. Auditore di poter pensare, programmare e organizzare la volata finale in vista dei playoff promozione, conquistati matematicamente con quattro giornate di anticipo. La sedicesima e terz’ultima giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile di Serie B vedrà gli squali pitagorici impegnati sul campo casalingo contro la Polisportiva Acese, nobile decaduta del campionato, attualmente al terzultimo posto in classifica a quattro punti dalla conquista della posizione che le garantirebbe la salvezza diretta senza passare attraverso gli scontri playout.
Alla Rari Nantes crotonese – con otto punti di vantaggio sulla seconda in classifica – mancano due punti per la vittoria del campionato e la conquista del primo posto in classifica e nove punti per pareggiare il proprio record di punti (48), stabilito lo scorso anno al termine della regular season. Questi, in scansione temporale, i prossimi obiettivi individuati come da raggiungere. Ed in una stagione di così grande rilievo nella storia della società, non bisogna porsi limiti.
“Contro la Polisportiva Acese dobbiamo conquistare i tre punti – afferma il presidente Vincenzo Arcuri. È importante per tantissimi aspetti: chiudere il discorso campionato e conquista della prima posizione in classifica, che peraltro ci regalerebbe il valore aggiunto della vittoria per il secondo anno consecutivo del Girone 4, e ci proietterebbe con indubbio vantaggio verso le semifinali playoff.
Ma soprattutto darebbe il primo importante e gratificante merito ai ragazzi che tanto, da gruppo, e sodo hanno e stanno lavorando in questa stagione. Conquistare pertanto questi tre punti è il prossimo e immediato obiettivo da raggiungere. Consentirebbe anche allo staff tecnico di programmare con più calma e tranquillità le ultime due giornate di campionato, mettendo in calendario sedute di recupero fisico per taluni e facendo giocare chi ha avuto meno minutaggio in questa lunga stagione.
Chiaramente, come questo campionato ci ha insegnato, non sarà assolutamente facile e scontato battere la Polisportiva Acese. Abbiamo pagato lo scotto della sconfitta casalingo sia con l’Arechi Salerno che con l’Ortigia di Siracusa: campanelli d’allarme per la nostra concentrazione e determinazione. Per giunta, a pare mio, la Polisportiva Acese è proprio la rappresentazione dell’assoluto valore tecnico che ha contraddistinto il Girone 4. Lo scorso anno, la Polisportiva Acese ci ha battuti sia all’andata che al ritorno, piazzandosi al secondo posto in classifica dietro di noi e lottando, come noi, sino ai secondi conclusivi nelle finali playoff promozione. Quest’anno, è partita come una delle sei-sette compagini pronte a darsi battaglia per la conquista delle fasi finali e si ritrova a giocare per la conquista di punti importanti per la salvezza. Emblema della presenza di squadre davvero attrezzate e di crescita verso l’alto della competitività del girone.
La speranza e l’auspicio è che possa valere qualcosa in sede di scontri promozione. Non sappiamo ancora quale sarà la nostra avversaria in semifinale e quali saranno le squadre qualificate ai playoff nel Girone 3 che incroceremo. Pertanto, al momento non posso fare altro che chiedere ai ragazzi un ultimo sforzo per la conquista, sabato 29 aprile, della vittoria e dei tre punti contro la Polisportiva Acese.”
AUDITORE YOUNG
UNDER 12/UNDER 14.
Martedì 25 Aprile pnella piscina comunale di Crotone torneranno in acqua le compagini UNDER 12 e Under 14 nei rispettivi campionati di categoria per affrontare le compagini pari età dell’ARVALIA Lamezia Terme in quello che sarà a tutti gli effetti un concentramento agonistico Crotone – Lamezia Terme.
Domenica 30 Aprile torneranno di scena gli Under 14 che saranno accompagnati a Rende dalla compagine UNDER 18 per il concentramento agonistico con i pari età del Rende Nuoto.
La certezza è quella di vedere i nostri ragazzi divertirsi in partite avvincenti e di vederli crescere come sportivi e atleti in vista, anche qui, delle finali playoff regionali.

Scelti per te
27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017