Un incontro intenso e carico di emozioni quello vissuto in Piazza San Pietro lo scorso 3 aprile, in occasione dell’Udienza Generale concessa dal Santo Padre per la benedizione delle due nuove corone realizzate dal maestro orafo Michele Affidato che incoroneranno la Madonna di Polsi. All’incontro erano presenti il Rettore del Santuario di Polsi, Don Tonino Saraco, Nino Romeo Custode della Sacra Effige e Procuratore per Bagnara Calabra ed il maestro Michele Affidato, accompagnati da Don Gianluca Longo, parroco di San Luca e da Don Giuseppe Alfani, parroco di Siderno, collaboratori del Rettore del Santuario di Polsi. Grande gioia per i presenti, che hanno potuto mostrare le opere a Papa Francesco il quale si è fermato per osservarle prima di benedirle.
Don Tonino Saraco ha esordito: “Santo Padre sono il Rettore del Santuario di Polsi, queste sono le nuove corone che abbiamo realizzato per la nostra venerata Vergine”. Nel momento della stretta di mano Michele Affidato ha tenuto a ringraziare Papa Francesco: “Santità siate forte, abbiamo bisogno dei vostri messaggi di speranza. Venga a farci visita in Calabria”. Nino Romeo: “Santità una preghiera per tutti i fedeli della Madonna di Polsi”.
Quello di mercoledì è stato dunque un ulteriore passo verso la grande festa che si celebrerà il prossimo 31 maggio con l’incoronazione della statua della Madonna di Polsi. Un evento, quello dell’incoronazione, atteso da moltissimi fedeli calabresi e non solo, che hanno potuto, in questi ultimi mesi, pregare ed ammirare la statua che ha fatto visita in diverse Diocesi della Calabria. Il 31 maggio prossimo, dunque, in occasione della chiusura del mese Mariano, si terrà in Piazza Municipio a Bagnara Calabra la solenne Celebrazione Eucaristica a conclusione della “Peregrinatio Mariae”, che presieduta da Mons. Fortunato Morrone, Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria – Bova e concelebrata da Mons. Francesco Oliva, Vescovo di Locri – Gerace e Mons. Francesco Milito, Vescovo di Oppido Mamertina – Palmi. Nel corso della solenne concelebrazione, il simulacro di Maria SS. della Montagna verrà incoronato alla presenza delle massime cariche istituzionali della Regione.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017