Penne a confronto, storie di donne nei libri di Lucifero e delle sorelle Varano

Penne a confronto, storie di donne nei libri di Lucifero e delle sorelle Varano

Due storie che si intrecciano, due racconti ambientati nella nostra Crotone che tanto hanno in comune. Uno è Tonna, pubblicato nel lontano 1948 da Falcone Lucifero, grande scrittore crotonese; l’altro è La terrazza con l’albero di fico, scritto a quattro mani dalle sorelle Patrizia e Mimma Varano.

Sfogliando le pagine delle due opere non possono sfuggire all’attenzione del lettore le incredibili somiglianze tra due delle donne raccontate: Tonna, la protagonista del libro di Lucifero, e Caterina, uno dei personaggi chiave della storia narrata da Patrizia e Mimma.

«Due donne del popolo – commentano le sorelle – che hanno amato, sofferto e lottato affinché i loro figli avessero una vita dignitosa. Sono vissute negli stessi anni, negli stessi luoghi e probabilmente si sono incontrate, conosciute. La vicenda di Tonna è raccontata da chi l’osservava da una posizione privilegiata ma che aveva grande sensibilità verso gli umili. Quella di Caterina da chi, pur non avendola conosciuta l’ha tratteggiata con amore e tenerezza. Addirittura la grande attrice Anna Magnani disse che avrebbe volentieri interpretato la figura di Tonna».

Succede così che sfogliando i due libri si venga catapultati in una Crotone che vale la pena ricordare, o per noi forse, immaginare, e che già regalava storie di donne coraggiose.



Articoli Correlati: