La Commissione europea propone il divieto di uso di pesticidi nei parchi cittadini e obiettivi vincolanti a livello Ue e nazionale per dimezzarne l’uso entro il 2030 rispetto al 2015-17, incentivando i metodi alternativi.
A riportarlo è Ansa.It
Il target è duplice e riguarda l’uso e il rischio (con riferimento cioè alle sostanze più pericolose) dei pesticidi. Bruxelles vuole rendere più stringente il principio dell’uso dell’agrochimica come soluzione di ultima istanza obbligando gli agricoltori a utilizzare misure di prevenzione e lotta biologica ai parassiti.
Le misure proposte includono anche la tenuta dei registri obbligatori per gli agricoltori e gli altri utenti professionali. Inoltre, gli Stati membri devono stabilire norme specifiche per le colture che individuino le alternative da utilizzare al posto dei pesticidi chimici.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Prima Categoria: l’Aek Crotone trova casa

- 26 Settembre 2023
Crotone – Lutto cittadino: oggi i funerali della piccola Annamaria
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017