Petilia Policastro, controlli nei negozi: sospesa un’attività e sanzioni per oltre 6.000 euro
Carabinieri e Ispettorato del Lavoro in azione: accertate irregolarità su sicurezza e lavoro sommerso

PETILIA POLICASTRO – Nella mattinata di venerdì 22 agosto 2025 i Carabinieri della Stazione di Petilia Policastro, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Crotone, hanno effettuato un controllo mirato nel settore delle attività commerciali. L’operazione rientra nella campagna straordinaria di verifiche avviata a livello provinciale e coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio.
L’ispezione ha riguardato un esercizio commerciale del settore alimentare, dove sono state riscontrate diverse irregolarità. In particolare, sono emerse violazioni relative al lavoro sommerso (art. 3, comma 3, Legge 12/2002) e alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008). Per quest’ultimo aspetto è stata applicata la sospensione dell’attività, che potrà riaprire solo dopo la regolarizzazione prevista dalla normativa vigente.
Sono inoltre state comminate sanzioni amministrative per un totale di 6.787,25 euro, riferite a violazioni dello Statuto dei Lavoratori (art. 4, Legge 300/1970, impianti audiovisivi) e al già citato art. 14 del D.Lgs. 81/2008.
L’operazione conferma l’impegno dei Carabinieri nella vigilanza sul rispetto delle norme in materia di lavoro e sicurezza. L’attività rientra in una più ampia campagna di prevenzione e repressione delle irregolarità nel settore commerciale, finalizzata a contrastare il lavoro nero, garantire condizioni di lavoro sicure e promuovere la cultura della legalità.
I controlli – fanno sapere dall’Arma – proseguiranno nei prossimi mesi in tutta la provincia di Crotone, con ulteriori verifiche a tutela dei lavoratori e della corretta concorrenza nel mercato.